"Se avessimo ascoltato gli scienziati 30 anni fa, non avremmo avuto un grosso problema come quello attuale", risponde Svein Tveitdal - ex direttore del Programma Ambientale delle Nazioni Unite (UNEP) e attuale guida della società di consulenza sul cambiamento climatico Klima2020 - alla domanda su quanto tempo rimane all'uomo per combattere il cambiamento climatico. Tveitdal ha creato Klima2020 per condividere la consulenza con le aziende e le autorità locali che vogliono attuare un cambiamento responsabile dal punto di vista ambientale. Il suo obiettivo è quello di "colmare il divario tra la scienza del clima, i responsabili politici e il pubblico in generale".

In un'intervista esclusiva per BlastingTalks, Tveitdal ha condiviso le sue riflessioni su come agire in modo efficace e rapido per affrontare il cambiamento climatico.

La soluzione di Tveitdal è quella di ridurre le emissioni del 6-7% all'anno nel prossimo decennio in tutto il mondo. "Se me lo chiedete, non credo che avremo successo", ha detto. Tuttavia, Tveitdal spera che la gente si renda conto che il nostro pianeta sta affrontando "grandi minacce" e che bisogna agire ora.

Lei ha detto che la sua lotta contro il cambiamento climatico è iniziata quando ha letto il Rapporto Brundtland del 1987 sullo Sviluppo Sostenibile.

Cosa l'ha colpita in particolare in questo rapporto?

Da bambino ero molto vicino alla natura e volevo fare qualcosa che mi permettesse di continuare a restarne in contatto. Dopo una laurea in ingegneria civile, ho iniziato a lavorare in una società di consulenza dove ho utilizzato una tecnologia all’avanguardia per i tempi chiamata GIS, con la quale si potevano realizzare delle mappe ambientali piuttosto accurate.

Il rapporto Brundtland raccomandava di sviluppare ulteriormente la rete di centri GRID (Global Resource Information Database) gestiti dal Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente (UNEP), con l'obiettivo di colmare il divario tra scienza e Politica, oltre che tra il pubblico in generale. Mi sono reso conto che qui potevo usare la mia tecnologia e ho fondato GRID-Arendal, una no profit nella piccola città di Arendal dove vivevo nel 1989.

La stessa Brundtland è venuta all'inaugurazione, ho lavorato come direttore ad Arendal per quasi 10 anni. Poi sono stato scelto dal Direttore Esecutivo del Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente come direttore di divisione presso la sede centrale di Nairobi. Una parte della mia responsabilità era il segretariato del Gruppo internazionale sui cambiamenti climatici (IPCC) a Ginevra. Dopo aver lavorato all'ONU, nel 2007 ho fondato la società Klima2020.

Dagli anni '80 - quando ha iniziato ad occuparsi di questi argomenti - ad oggi, com'è cambiata la visione sul cambiamento climatico?

Potrei suddividere questo cambiamento in quattro gruppi: scienziati, politici, persone e imprese. Se avessimo ascoltato gli scienziati 30 anni fa, non saremmo nella situazione in cui ci troviamo ora.

Per esempio, una delle prime convenzioni sul clima, la prima Conferenza delle parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, tenutasi a Berlino nel 1995. Era presieduta da Angela Merkel, allora ministro dell'Ambiente. Già in quel periodo aveva fatto notare che secondo gli scienziati il riscaldamento globale doveva essere limitato a 2 °C per evitare ulteriori pericolo. Quindi i politici hanno parlato a lungo del cambiamento climatico, senza fare molto. D'altra parte, quando si tratta di persone, c'è una crescente consapevolezza. Quindici anni fa, circa la metà delle persone prendeva sul serio questo argomento e l'altra metà no. Oggi sono più numerose le persone che si rendono conto della gravità della situazione, ma ci sono ancora molti negazionisti del clima.

Inoltre, le notizie false rendono difficile la presa di coscienza perché la gente crede a tutto. Per quanto riguarda le imprese, c'è una divisione tra coloro che lavorano con le energie rinnovabili e che forniscono strumenti per educarci, e l'industria dei combustibili fossili che fa molta pressione. Trent'anni fa le grandi compagnie petrolifere e di telefonia mobile sapevano che quello che stavano facendo era pericoloso e dannoso per la natura e per le persone, ma avevano appena iniziato a sviluppare la loro industria ed era molto redditizia. Oggi, c'è un rapido cambiamento in atto perché sempre più aziende si stanno ritirando dagli investimenti nelle aziende di combustibili fossili, ma anche perché l’uso del carbone è in declino.

Speriamo che il petrolio e il gas vadano nella stessa direzione. In breve, il cambiamento graduale c’è, ma è troppo lento.

Questo è il decennio più caldo in assoluto. Quanti anni ritiene che abbiamo a disposizione per salvare il pianeta? Come possiamo intraprendere azioni concrete?

L'obiettivo dell'accordo di Parigi è di limitare il riscaldamento a massimo 2 °C, preferibilmente 1,5 °C, al di sopra dei livelli preindustriali, ma attualmente si sta riscaldando a circa 0,2 °C per decennio. Quindi 1,5 °C si verificherà tra circa 20 anni. Se vogliamo limitare il riscaldamento globale a 1,5°C, cosa che non faremo, allora dobbiamo moltiplicare per cinque le ambizioni delle promesse fatte a Parigi cinque anni fa.

Quello che dobbiamo fare per raggiungere questo obiettivo è ridurre le emissioni del 6-7% ogni anno per il prossimo decennio. Quest'anno con la COVID-19 siamo riusciti a raggiungere questo obiettivo, con il 7%. Ma ora, sembra che non appena ci riprenderemo dalla pandemia, aumenterà di nuovo. La sfida di continuare a ridurre del 7% ogni anno è quindi enorme. Se me lo chiedete, non credo che avremo successo. E abbiamo circa 10 anni per risolvere la questione.

Ha esempi specifici per dimostrare quanto il cambiamento climatico sia imminente?

Se parliamo di punti di svolta, un esempio è l'Artico. La copertura di ghiaccio marino si è ridotta del 50% in 30 anni e il Polo Nord potrebbe essere privo di ghiaccio intorno a settembre del 2040-2050.

Questo è un grosso problema perché il ghiaccio e la neve riflettono l'85% del calore solare mentre l'acqua e la terra assorbono l'85% dell'energia. Quindi questa parte del mondo sta passando da scudo termico a motore e acceleratore del riscaldamento globale. Fino a poco tempo fa ero presidente del consiglio di amministrazione dell'Associazione Norvegese delle Foreste pluviali e una questione molto seria è la foresta pluviale in Amazzonia. Se la temperatura in queste foreste aumenta, diciamo di quattro o cinque gradi, la foresta pluviale non sopravviverà, morirà. Potrebbe trasformarsi in una savana. Se entriamo in un mondo senza foreste pluviali, probabilmente non potremo vivere qui. Quindi ci sono minacce molto grandi che ci attendono.

La questione è davvero seria.

Queste catastrofi naturali portano a migrazioni, carestie, crisi economiche e quindi non riguardano solo il cambiamento climatico, ma anche le società in generale. Pensa che le persone debbano sentirsi minacciate personalmente per agire?

C'è stato un dibattito tra le ONG, perché qualcuno ha detto che si dovrebbe raccontare la "Scomoda Verità", che rivela l'urgenza del riscaldamento globale concentrandosi su una realtà che riguarda la situazione nel suo complesso, come ha fatto Al Gore nel suo documentario del 2006. E poi qualcuno ha detto che non si dovrebbe fare così: concentrarsi sui lati positivi di un mondo verde e sostenibile, e poi le persone agiranno. Non credo che questo sia sufficiente.

Penso che la gente abbia davvero bisogno di sentire la minaccia. Potrebbe essere troppo tardi quando si renderanno conto di avere un problema.

Come ex direttore del Programma ambientale dell'ONU potrebbe spiegare le difficoltà che impediscono alle autorità di raggiungere il loro obiettivo?

Trent'anni fa era politicamente corretto preoccuparsi del cambiamento climatico. La gente ne parlava nei suoi discorsi, ma non lo prendeva molto sul serio. Oggi i leader si sono resi conto che era un po' più urgente e hanno capito che abbiamo un problema serio. La fase successiva è quella di fare qualcosa al riguardo. Stanno agendo, ma non in modo abbastanza incisivo.

Dall'altro lato, c'è una lobby potente dell'industria dei combustibili fossili.

Hanno tecniche molto intelligenti per far credere alla gente che non abbiamo un problema. Ecco perché la gente è riluttante a compiere questi cambiamenti necessari. Per esempio, quando ero un bambino facevamo vestiti in modo che durassero, ora indossiamo vestiti per sembrare più attraenti.

Lei ha fondato KLIMA 2020 per colmare il divario tra la scienza del clima, la politica e il pubblico in generale. Cosa si può fare per sostenere nuove politiche e azioni?

Il problema è che il mercato non risolverà il problema se i politici non stabiliscono regole per comportamenti responsabili nel mondo dell'industria. Le energie rinnovabili sono più economiche, ma il passaggio dai combustibili fossili non è abbastanza veloce.

Le centrali a carbone esistenti devono essere chiuse così come l'80% delle riserve di carbone conosciute. Il petrolio e il gas devono essere lasciati nel sottosuolo. I veicoli elettrici sono ancora in via di sviluppo e più del 99% delle auto nel mondo funzionano a combustibili fossili. Se ne avessimo il tempo, potremmo aspettare il mercato, ma non ne abbiamo. I politici devono stabilire delle regole per risolvere il problema. Possono dare un prezzo equo alle emissioni di anidride carbonica. Se gli inquinatori pagassero il prezzo reale per i danni che fanno, il cambiamento avverrebbe molto rapidamente.

La seconda cosa che i politici devono fare è fermare la deforestazione. Oggi, il 10-15% delle emissioni globali è dovuto alla deforestazione e alla perdita di biomassa in tutto il mondo.

Se i politici accettassero di dare un prezzo equo alle emissioni di anidride carbonica e di fermare la deforestazione, avremmo una riduzione delle emissioni del 35-40% abbastanza rapida.

Pensa che COVID-19 abbia contribuito a spostare le priorità e che potrebbe portare a maggiori finanziamenti per la lotta al cambiamento climatico?

Abbiamo stanziato molti soldi durante questa crisi sanitaria e questo dimostra che dove c'è una volontà, c'è un modo. Se ci impegnassimo allo stesso modo anche con il cambiamento climatico potremmo combatterlo. Purtroppo, ora ci sono più soldi per il risanamento dell'industria dei combustibili fossili che per le energie rinnovabili. È un peccato perché se riuscissimo a spendere tutti questi miliardi per tornare a fare affari come al solito, non saremo un passo più vicini alla soluzione della grande crisi climatica, che è più grande di COVID.

Il Regno Unito ha dichiarato che raggiungerà un livello di emissioni nette pari a zero entro il 2050. Com'è possibile? Come influenzerà la vita delle persone?

Ho visto questo Comitato sul cambiamento climatico (CCC) che c'è nel Regno Unito, sono piuttosto ottimisti. Boris Johnson si è posto un obiettivo molto ambizioso, quello di ridurre le emissioni del Regno Unito del 68% entro il 2030. È più ambizioso dell'UE, che la scorsa settimana ha accettato il 55% nel 2030. Il Comitato prevede che i viaggi aerei rimangano vicini ai livelli attuali e che il consumo di carne, che è già in calo, venga ridotto solo del 20% entro il 2030. I cambiamenti nel modo di vivere delle persone "non devono necessariamente comportare sacrifici", ha detto il CCC. Ha detto che entro il 2035 dovrebbero essere piantati boschi misti che coprono un'area tre volte più grande della Greater London, catturando CO2 e fornendo nuovi spazi verdi.

Pensa che la leadership del Regno Unito spingerà altri paesi a seguire questo esempio?

Questo è esattamente quello che il mondo ha bisogno di vedere. Sono un po' più ottimista ora, perché sempre più persone, imprese e politici cominciano a vedere il problema. Ma non siamo ancora sulla buona strada per risolverlo.

Le proteste dei ragazzini di tutto il mondo sono fiorite grazie a Greta Thunberg. Direbbe che i giovani di tutto il mondo sono più consapevoli dell'urgenza del cambiamento climatico? Sono loro che hanno il potere di cambiare le cose?

Ho viaggiato molto per fare una presentazione intitolata "Speranza o disastro", attraverso la quale abbiamo già incontrato 12.000 giovani studenti. Mi piace dire loro che sono loro che hanno contribuito maggiormente negli ultimi due anni alla lotta contro il cambiamento climatico. Gli interventi più importanti ai vertici sono stati quelli di Greta Thunberg e non quelli dei ministri dei vari governi. È proprio così che cambieranno le cose, facendo quello che fanno i giovani che partecipano a questi scioperi scolastici. Li ringrazio per questo, perché è la cosa più importante che sia accaduta negli ultimi anni.