Allarme siccità: in Italia situazione critica soprattutto al Nord
In Italia si sta facendo sempre più preoccupante in questo periodo la situazione riguardante la siccità. Nemmeno i temporali e le abbondanti piogge sono bastati a far respirare un po' il terreno.
Il problema si protrae da marzo, mese in cui l'Anbi aveva definito il Paese 'vicino a una sete endemica'. La situazione sembra essere peggiore al nord Italia, con regioni allo stremo delle energie.
Il Piemonte è una tra le regioni più colpite dalla siccità, con il livello del Po a livelli preoccupanti.
Per fronteggiare la siccità, sono state messe in atto misure d'emergenza per le riserve idriche. In Lombardia i danni causati dai terreni aridi sono ingenti, colpendo il cuore dell'agricoltura.
In molte regioni si è corsi ai ripari con restrizioni relative al consumo di acqua, spesso insufficienti. Quando sarà dichiarato lo stato d'emergenza, Draghi dovrebbe lavorare a un decreto ad hoc per luglio.