In attesa delle partite della 2ª giornata della fase a gironi dell'Europa League di giovedì 2 ottobre, i granata giocheranno in casa alle ore 21:05 contro i danesi del FC Copenaghen mentre i viola voleranno a Minsk in Bielorussia per incontrare alle 19:00 la Dinamo, domenica 28 settembre alle ore 15:00 Torino-Fiorentina si sfidano allo stadio 'Olimpico' di Torino nell'incontro valevole per la 5ª giornata di Serie A. La partita potrà essere seguita in diretta tv su Sky Calcio 3 HD e Mediaset Premium Calcio 3, con diretta streaming sulle piattaforme SkyGo e Premium Play.
Il risultato finale è da tripla (quota Snai 1X e X2 entrambe 1.46). Le due squadre al momento non sono in vena realizzativa (Under 2,5 a 1.65 e Nogoal a 1.90). Il risultato esatto più probabile è 1-0 e 0-1 a 7.50 in alternativa 0-0 a 8.00. I granata non battono i viola a Torino dalla stagione 2001/02 quando s'imposero per 1-0, nei successivi cinque incontri tre vittorie degli ospiti e due pareggi, nello scorso campionato 0-0 e nel 2012/13 2-2. Il Torino ha 4 punti in classifica ed ha conquistato la prima vittoria nell'ultima giornata, andando a vincere a Cagliari per 2-1 mettendo a segno anche i primi due goal i campionato (Glik e Quagliarella). I Viola hanno un punto di vantaggio sugli avversari, dopo la sconfitta nella prima giornata hanno collezionato due pareggi in casa ed una vittoria a Bergamo.
Hanno il peggior attacco del campionato, insieme al Sassuolo, con una sola rete realizzata da Kurtic.
Lavoro personalizzato per Barreto (lieve fastidio al tendine del bicipite femorale destro), proseguono i rispettivi iter di recupero gli infortunati Farnerud (rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro), Basha (problema al piede) e Nocerino (lesione muscolare di 1°/2° grado al bicipite femorale della coscia sinistra).
Mister Ventura continuerà ad alternare gli uomini, mandando in campo forze fresche visto anche l'impegno in Europa League. Schierato con il modulo 3-5-2, il Torino dovrebbe scendere in campo con
Padelli in porta, Maksimovic, Glik e Bovo centrali di difesa; Darmian e Molinaro sulle fasce, con Benassi, Vives ed El Kaddouri dietro le due punte Quagliarella ed Amauri
Mister Montella pensa al modulo 3-5-2.
In campo potrebbero troverà spazio dall'inizio Pasqual, complice anche il problema muscolare di Vargas. Non al meglio Pizarro, fuori da due partite, ma il cileno proverà a recuperare. Il tecnico potrebbe concedere un'occasione dall'inizio a Richards e Fernandez. Sempre out, come nello scorso campionato, il duo d'attacco formato da Rossi (lesione del menisco mediale del ginocchio destro) e Mario Gomez (lesione di I grado alla giunzione mio-tendinea dei flessori della coscia destra). La Fiorentina si opporrà al Torino con questa probabile formazione con Neto in porta, Richards, Rodriguez e Savic in difesa, Tomovic e Pasqual sulle fasce, Aquilani, Pizarro e Borja Valero a centrocampo con Cuadrado e Babacar di punta.