Con diretta tv in chiaro su Rai Sport 1 ed in streaming sul sito raisport.it, mercoledì 3 dicembre alle ore 18:00 si disputa, allo stadio Carlo Castellani di Empoli, l'incontro Empoli-Genoa valevole per il quarto turno preliminare gara secca della 68ª edizione della Coppa Italia 2014-15. Questo incontro ed Udinese-Cesena delle ore 21:00 sono le uniche due gare (delle otto in programma) che vedono di fronte entrambe squadre di serie A. L'Empoli nel terzo turno ha eliminato L'Aquila vincendo 3-0, il Genoa ha vinto 1-0 a Lanciano contro la Virtus.

La squadra vincente, agli ottavi di finale, incontrerà la Roma.

I quattro precedenti disputati ad Empoli sono in perfetta parità: una vittoria per parte e due pareggi. Le due squadre non si incontrano dalla stagione 2007-08, la partita terminò 1-1. Pronostico incerto tra due squadre che stanno attraversando un ottimo periodo di forma. La vittoria dell'Empoli è quotata Snai a 2.45, quella del Genoa a 2.85 ed il pareggio a 3.25.

Non dovrebbe essere una partita ricca di gol (Under 2,5 a 1.78 e Goal a 1.73).

L'Empoli è al tredicesimo posto in classifica con 14 punti insieme al Verona a +4 dalla retrocessione. È in serie positiva da tre turni, due vittorie ed un pareggio. Mister Maurizio Sarri non avrà a disposizione il terzino destro francese Vincent Laurini ed il centrocampista centrale Tiberio Guarente.

Il Genoa momentaneamente al terzo posto in classifica con 23 punti, in attesa del match tra Sampdoria (21 punti) e Napoli (22 punti) di lunedì 1 dicembre alle ore 21:00. È in serie positiva da otto giornate dove ha conquistato cinque vittorie e tre pareggi. Mister Gian Piero Gasperini dovrà rinunciare al mediano venezuelano Tomas Rincon ed il centrocampista centrale Rolando Mandragora.

I due allenatori dovrebbero schierare queste probabili formazioni:

  • Empoli (4-4-2): Maurizio Pugliesi; Romano Perticone, Federico Barba, Matteo Bianchetti, Mario Rui; Piotr Zielinski, Franco Signorelli, Davide Moro, Diego Laxalt; Levan Mchedlidze, Rodrigo Aguirre. A disposizione: Luigi Sepe, Elseid Hysaj, Daniele Rugani, Lorenzo Tonelli, Mirko Valdifiori, Daniele Croce, Massimo Maccarone, Manuel Pucciarelli.
  • Genoa (3-4-3): Eugenio Lamanna, Facundo Roncaglia, Sebastien De Maio, Luca Antonini; Edenilson, Leandro Greco, Franco Mussis, Maxime Lestienne; Ioannis Fetfatzidis, Mauricio Pinilla, Diego Perotti. A disposizione: Mattia Perin, Armando Izzo, Nicolas Burdisso, Giovanni Marchese, Andrea Bertolacci, Luca Antonelli, Juraj Kucka, Alessandro Matri.