Per la Champions League 2014-2015 il quadro relativo all'andata degli ottavi di finale si è chiuso nella serata di mercoledì 25 febbraio del 2015 con gli ultimi due match in calendario. Le partite di calcio in questione sono Bayer Leverkusen-Atletico Madrid 1-0 con rete di Calhanoglu, ed Arsenal-Monaco 1-3 con reti di Kondogbia, di Berbatov e di Ferreira Carrasco per gli ospiti, di Oxlade-Chamberlain per i padroni di casa. Gli altri sei finali validi per l'andata degli ottavi di finale della Champions League 2014-2015 sono invece i seguenti: Schalke 04-Real Madrid 0-2, Juventus-Borussia Dortmund 2-1, Basilea-Porto 1-1, Manchester City-Barcellona 1-2, Shakhtar Donetsk-Bayern Monaco 0-0, PSG-Chelsea 1-1.
Così come avvenuto per i match di andata, anche quelli di ritorno validi per gli ottavi di finale della Champions League 2014-2015 saranno spalmati in due settimane con fischio d'inizio alle ore 20,45 per tutte le partite. Si partirà martedì 10 marzo del 2015 con Porto-Basilea e Real Madrid-Schalke, e poi mercoledì 11 marzo del 2015 Chelsea-Psg e Bayern Monaco-Shakhtar Donetsk. Le altre quattro gare si disputeranno la settimana successiva secondo il seguente calendario: martedì 17 marzo del 2015 Monaco-Arsenal ed Atletico Madrid-Bayer Leverkusen, mercoledì 18 marzo del 2015 Barcellona-Manchester City e Borussia Dortmund-Juventus a chiudere il quadro degli ottavi di finale della Champions League 2014-2015.
Le otto squadre che passeranno il turno andranno a disputare i quarti di finale della massima competizione continentale per club con il sorteggio aperto, il che significa che, tra l'altro, potranno affrontarsi anche squadre della stessa nazione.
In base ai risultati delle partite di calcio di andata, le squadre che sono già con un piede nei quarti sono il Monaco, il Real Madrid ed il Barcellona.
Decisamente più aperte sono le altre cinque sfide dove a prevalere potrebbe essere il fattore campo. In particolare, nel match Atletico Madrid-Bayer Leverkusen i padroni di casa guidati dal mister Diego Simeone hanno tutte le carte in regola per ribaltare la sconfitta del match di andata, così come è da mettere in pronostico la vittoria del Bayern Monaco tra le mura amiche contro lo Shakhtar Donetsk dopo il match di andata chiusosi a reti inviolate.
Favorito per il passaggio del turno anche il Porto in casa contro il Basilea ed il Chelsea contro il Psg di Cavani. Per quel che riguarda infine la Juventus, i bianconeri in terra tedesca contro il Borussia Dortmund dovranno difendere il 2 a 1 dell'andata, risultato di certo positivo, ma gli uomini guidati dal mister Massimiliano Allegri, pur avendo due risultati su tre a disposizione per passare il turno, dovranno fare attenzione a non subire reti. Questo perché con l'1 a 0 per gli uomini del mister Klopp a passare ai quarti di finale della Champions League 2014-2015 sarebbe proprio il Borussia Dortmund.