In Europa League 2014-2015 sarà derby tutto italiano negli ottavi di finale con partite di andata e ritorno il 12 ed il 19 marzo del 2015. Alle ore 13 di venerdì 27 febbraio del 2015, c'è stato il sorteggio degli ottavi di finale, a Nyon, dove nell'urna sono state sorteggiate tutte le cinque squadre italiane che hanno superato i sedicesimi di finale della seconda più importante competizione europea per club dopo la Champions League. Quella di giovedì 26 febbraio del 2015 è stata infatti una serata da ricordare per il calcio italiano, come non succedeva da anni, con il Torino che ha eliminato l'Athletic Bilbao, la Roma ha avuto la meglio sul Feyenoord così come la Fiorentina ha superato il turno contro il Tottenham.
Luce verde anche per il Napoli che ha eliminato il Trabzonspor, e l'Inter il Celtic tra le mura amiche per 1 a 0 dopo il 3 a 3 del match di andata. Senza vincoli legati alla nazionalità, dal sorteggio di Nyon è emerso che nel peggiore dei casi almeno una delle cinque squadre italiane approderà ai quarti di finale dell'Europa League 2014-2015. Questo perché negli ottavi si giocherà il derby tutto italiano Fiorentina-Roma, mentre il Napoli, con la prima in casa, se la vedrà contro la Dinamo Mosca, squadra che sulla carta è ampiamente alla portata dei partenopei.
'Conosciamo la Dinamo Mosca e sappiamo che sarà un avversario difficile', ha comunque dichiarato a caldo, al termine del sorteggio di Nyon, l'allenatore del Napoli Benitez aggiungendo che 'naturalmente vogliamo andare avanti e siamo pronti per giocarci la qualificazione'. Brutto cliente invece per l'Inter che ha pescato una delle squadre più temibili, i tedeschi del Wolfsburg con la partita di calcio di andata il 12 marzo del 2015 alla 'Volkswagen Arena' con calcio d'inizio alle ore 19, e match di ritorno, valido per gli ottavi di finale di Europa League 2014-2015, giovedì 19 marzo del 2015 allo Stadio 'Meazza' con fischio d'inizio alle ore 21,05.
'Sarà una partita tosta, ma tutte le gare di ottavi finale di una competizione europea sono difficili e belle da giocare'. Questo è quanto, tra l'altro, ha dichiarato a caldo l'allenatore dell'Inter Roberto Mancini aggiungendo che 'lavoreremo per preparare la gara al meglio'.
La squadra italiana che più ha sorpreso in positivo nei sedicesimi di Europa League 2014-2015, il Torino guidato dal mister Ventura, se la vedrà invece agli ottavi contro lo Zenit con la partita di calcio di andata in Russia e partita di ritorno allo Stadio 'Olimpico'. I restanti quattro accoppiamenti, validi per gli ottavi di finale dell'Europa League 2014-2015, sono i seguenti: Dnipro-Ajax, Dinamo Kiev-Everton, Bruges-Besiktas e Villarreal-Siviglia giovedì 12 marzo del 2015, e sette giorni dopo a campi invertiti.
Rispetto agli anni scorsi, quindi, per ora il calcio italiano in Europa non solo sembra risorto, ma ci sono per ora buone possibilità di vedere almeno una squadra italiana nella finale di Europa League 2014-2015 che si disputerà a Varsavia.