La Roma non riesce ad uscire dal suo periodo di crisi incappando nel quinto pareggio casalingo consecutivo contro il Parma, ultimo in classifica: finisce 0-0 all'Olimpico, con la squadra di Garcia che, nonostante il rientro di Gervinho e l'esordio del neoacquisto Doumbia (disastroso) non riesce ad avere ragione della squadra emiliana che si difende bene e regge l'urto della formazione giallorossa, per la verità apparsa spenta e poco reattiva.
Nel primo tempo, poco da segnalare se non una bella conclusione a botta sicura di Ljajic respinta miracolosamente da Cassani e un colpo di testa, quasi allo scadere, di Keita, neutralizzato da Mirante.
Nella ripresa ci si aspetta una Roma più determinata ed invece i ritmi della formazione giallorossa non si alzano: solito palleggio a centrocampo e poche opportunità con il Parma che ringrazia. Al 64esimo ci prova Nainggolan che con una conclusione interessante va a sfiorare il palo e a sette dalla fine arriva l'occasione più ghiotta con un colpo di testa di Ashley Cole che finisce sul palo. La squadra di Donadoni serra ancora di più le fila e riesce a portare a casa un risultato utile che alla vigilia non era certamente pronosticato.
La Roma, dunque, non approfitta del passo falso della Juventus che, in serata, non è andata al di là del pari contro il Cesena: domenica prossima ci sarà la trasferta al 'Bentegodi' contro il Verona. Il Parma, invece, ospiterà al 'Tardini' l'Udinese che oggi pomeriggio è stata sconfitta dalla Lazio per 1-0.
Voti Gazzetta dello Sport Roma-Parma, Fantacalcio Serie A
Roma (4-3-3): De Sanctis 6; Florenzi 6,5, Manolas 5, Yanga Mbiwa 5,5, Cole 5,5; Nainggolan 6,5, De Rossi 5 (dal 13' del secondo tempo Verde 6), Keita 5; Gervinho 5, Ljajic 6 (dal 32' del secondo tempo Paredes senza voto), Doumbia 4 (dal 40' del secondo tempo Sanabria senza voto).
Parma (4-3-3): Mirante 6,5; Cassani 6 (dal 47' del secondo tempo Feddal senza voto), Mendes 6,5, Lucarelli 6,5 e ammonizione, Costa 5,5 e ammonizione; J. Mauri 6,5 e ammonizione, Mariga 6 e ammonizione (dal 41' del secondo tempo Lodi senza voto), Nocerino 6; Belfodil 5, Varela 5,5 (dal 33' del secondo tempo Palladino senza voto), C. Rodriguez 5,5.
Marcatori: nessuno
Ammoniti: Lucarelli, J. Mauri, Costa e Mariga nelle file del Parma
In un altro incontro della giornata, il Chievo ha battuto la Sampdoria con il risultato di 2-1.