C'è grande attesa in casa Verona per l'amichevole di lusso che vedrà gli scaligeri affrontare i tedeschi dell'Amburgo. La sfida è in programma sabato 1° agosto 2015 in Germania. Un test importante per i ragazzi di Mandorlini che si preparando a giocare il terzo campionato consecutivo in Serie A. Dopo l'exploit della stagione 2013-2014 e la conferma dello scorso anno, i veronesi puntano al salto di qualità. Sarà l'occasione ideale per vedere all'opera i nuovi acquisti, due su tutti: il regista Viviani (che ha rifiutato il Palermo pur di trasferirsi all'Hellas) e soprattutto l'attaccante Pazzini (arrivato a parametro zero dal Milan su sponsorizzazione di Luca Toni).
La gara amichevole contro i tedeschi sarà trasmessa in diretta televisiva e in streaming. Per saperne di più, prosegui la lettura dell'articolo.
Amichevole Amburgo-Verona: l'orario, la diretta televisiva e info sui biglietti
La gara amichevole tra Amburgo e Verona si giocherà in terra tedesca nella giornata di domani (1° agosto 2015) alle ore 17. Per l'occasione, i tifosi scaligeri potranno contare anche sulla diretta televisiva dell'incontro, che andrà in onda in esclusiva su Telenuovo. Il prepartita inizierà circa un quarto d'ora prima rispetto al fischio iniziale del direttore di gara. Sarà possibile vedere la partita anche in diretta streaming. Basterà collegarsi al sito internet tggialloblu.it da un pc.
Il match si giocherà allo stadioVolksparkrstadion. Naturalmente sarà possibile assistere all'incontro anche dal vivo. La società tedesca infatti nei giorni scorsi ha reso noto il costo dei biglietti e il settore a loro dedicato. Sarà possibile acquistare il tagliando esclusivamente il giorno della gara presso lo stadio, a partire dalle ore 15.
Ai tifosi scaligeri è stato dedicato l'intero settore ospiti al costo di 10 euro a biglietto.
La probabile formazioni del Verona contro l'Amburgo
Il Verona è a caccia della condizione migliore e in Germania affronterà un Amburgo ormai pronto all'imminente inizio della Bundesliga. Sarà un test molto importante per capire la forma fisica della formazione scaligera.
Per Mandorlini anche l'occasione di sperimentare nuove soluzioni tattiche e testare sul campo la convivenza di alcuni giocatori. Si pensa soprattutto a Pazzini e Toni, giocatori per certi versi simili, per alcuni addetti ai lavori sono incompatibili. Sarà un dovere del tecnico dell'Hellas, provare a farli giocare insieme. Potenzialmente sono una coppia da 30 gol a stagione. Ipotizziamo per l'inizio dell'incontro il 4-3-3 con Rafael in porta. In difesa Eros Pisano e Albertazzi (appena arrivato, ma vecchia conoscenza del tecnico) sulle corsie esterne con lo sfortunato Moras e Bianchetti al centro. Rafa Marquez è ancora lontano dalla condizione migliore. A centrocampo c'è il dubbio Viviani. Possibile l'utilizzo dal primo minuto del trio formato da Hallfredsson, Ionita eSala. In attacco si va verso la staffetta Pazzini-Toni come punta centrale, mentre sugli esterni possibile l'utilizzo di Jankovic e Siligardi.