La Juventus vince anche a San Siro contro il Milan (1-2) e comincia a cucirsi un pezzettino del quinto scudetto sul petto: un successo importante non solo perchè permette di aumentare il vantaggio sul Napoli, portandolo a più nove, ma soprattutto per come è arrivata questa vittoria. I rossoneri, infatti, sono apparsi rinvigoriti dal ritiro settimanale e danno l'impressione di voler mettere sotto gli avversari. Subito pericolosi Abate e Balotelli, preludio al gol che arriva al diciottesimo: calcio d'angolo dalla destra e splendido colpo di testa di Alex che Buffon riesce ad intuire ma senza poter evitare che il pallone termini in rete.

La Juve accusa il colpo ma riesce a riequilibrare il match dopo nove minuti, per l'esattezza al ventisettesimo e l'azione che dà il via al pareggio bianconero è 'strana'. parte, infatti, da un bellissimo lancio di Buffon, addirittura quasi a ridosso della linea di metà campo: schizza Mandzukic per Morata che restituisce splendidamente il pallone al centravanti croato che non ha difficoltà a realizzare quello che, in pratica, è un rigore in movimento.

Milan-Juventus 1-2: Alex illude, poi Mandzukic e Pogba castigano i rossoneri

Inizio di ripresa spumeggiante e ricco di emozioni: prima è Buffon ad intervenire su Bacca (con Balotelli che poi segna, però, con un evidente fallo di mano), poi è Pogba che va a cogliere il palo alla destra di Donnarumma, su calcio di punizione. Il gol del successo bianconero arriva al ventesimo: angolo di Marchisio, Abate si perde Pogba che controlla e con uno strano tiro beffa Donnarumma.

Il Milan non riesce più a reagire e la Juve ha gioco facile nel portare a casa un successo che potrebbe rivelarsi molto importante per la conquista dello scudetto.

Per il Milan, il prossimo turno riserva una sfida non facilissima, a 'Marassi' contro la Sampdoria; la Juventus, invece, è attesa da un più abbordabile match, almeno sulla carta, contro il Palermo.

Milan-Juventus, voti Gazzetta dello Sport Fantacalcio Serie A, sabato 9 aprile 2016

Donnarumma 6,5 e due reti subite; Abate 5,5, Alex 6,5 ammonizione e un gol segnato, Romagnoli 5, Antonelli 6 e ammonizione; Honda 5,5 (Luiz Adriano 5,5), Montolivo 6,5, Kucka 6,5 e ammonizione, Bonaventura 5; Bacca 4,5, Balotelli 6 e ammonizione (Boateng senza voto).

Buffon 8,5 e una rete subita; Barzagli 6,5, Bonucci 6, Rugani 6; Lichtsteiner 6 (Cuadrado senza voto), Pogba 7,5 e un gol realizzato, Marchisio 6, Asamoah 5,5 e ammonizione (Evra senza voto), Alex Sandro 5,5; Mandzukic 7 ammonizione e un gol segnato, Morata 7 (Zaza 5,5 e ammonizione).