Tutto pronto per la finale di Europa League 2015/2016. L'appuntamento con l'ultimo match stagionale della competizione europea è fissato alle ore 20.45 di mercoledì 18 maggio. A sfidarsi saranno Liverpool e Siviglia, che si troveranno l'una di fronte all'altra a Basilea, per la conquista del trofeo. Entrambe le squadre hanno già vinto in passato la coppa, con gli spagnoli che se la sono aggiudicata nelle ultime due stagioni, ed ora andranno a caccia di uno storico tris, mai riuscito a nessuno nella storia, neppure quando si chiamava Coppa Uefa e la formula era differente.
La partita sarà sicuramente la migliore che ci si potesse attendere, dato che ad affrontarsi saranno due formazioni tenaci, che non mollano mai fino al triplice fischio finale. Gli inglesi non si danno mai per morti, lo dimostra la sfida contro il Borussia Dortmund ai quarti di finale, ma anche quella al turno successivo contro il Villarreal. Stessa cosa possiamo dire per gli andalusi, che più volte hanno saputo rialzarsi, com'è avvenuto nel match di ritorno giocato in casa con l'Athletic Bilbao, risolto solo ai calci di rigore.
Le premesse per un incontro spettacolare ci sono tutte, probabilmente vedremo anche molti goal, vista la propensione di ambedue le compagini ad attaccare. Nell'attesa di vedere quale sarà la vincitrice, scopriamo insieme dove trasmettono la gara ed alcune curiosità su di essa.
Liverpool-Siviglia, finale di Europa League in chiaro
Liverpool e Siviglia si incontreranno per la prima volta nella storia. Il bilancio dei "Reds" contro le squadre spagnole è positivo, con 14 vittorie, 10 sconfitte ed altrettanti pareggi. I "Sevillistas Rojiblancos", invece, hanno totalizzato 3 successi, perdendo lo stesso numero di volte, e pareggiando in 2 occasioni contro formazioni inglesi.
Entrambe hanno sempre vinto quando sono approdate in finale, con il Siviglia che per 2 volte su 4 si è laureato campione dagli undici metri.
L'albo d'oro vede il Siviglia in testa, ma qualora il Liverpool dovesse batterlo, lo aggancerebbe in questa speciale classifica. Nell'eventualità che vincano i ragazzi di Unai Emerysu quelli di Jürgen Klopp, la Spagna scavalcherebbe l'Italia come maggior numero di trofei conquistati in questa competizione (10 a 9).
Inoltre, i biancorossi potrebbero aggiungersi ad Atlético Madrid e Chelsea, che si sono imposte dopo essere state eliminate dalla fase a gironi della Champions League.
Prima di passare a vedere i dettagli sulla diretta televisiva, vi riportiamo un'ultima curiosità legata ad uno dei giocatori, che probabilmentenon sarà della sfida a causa di un infortunio: si tratta di Antonio Reyes, già vincitore per 3 volte dell'Europa League, che potrebbe entrare nella storia con la sua quarta coppa, cosa mai riuscita finora.
La finalissima Liverpool-Siviglia sarà trasmessa sul piccolo schermo sulle reti di Sky, visibili a chi è in possesso di un abbonamento, ma anche su TV8, canale del digitale terrestre, potremo guardare il match in chiaro. Il servizio di streaming sarà a disposizione su TV8.it. Vi lasciamo, ricordandovi che la prossima settimana si disputerà la finale di Champions Leaguetra le due formazioni di Madrid.