In tutta Italia c'è grande euforia, dovuta a questa Nazionale guidata da Antonio Conte, che ha saputo sorprendere tutti, anche i più scettici. Un girone passato in scioltezza (cosa che non accadeva da molti anni) e una gara perfetta contro la Spagna, hanno proiettato l'Italia verso i quarti di finale di Euro2016 contro la temibile Germania, Campione del Mondo uscente e sicuramente tra le favorite per la vittoria finale. Il morale è alle stelle anche nel ritiro azzurro di Montpellier, anche se in queste ora di vigilia il tema più di attualità in casa Italia è quello degli infortuni De Rossi e Candreva: i due rischiano infatti di saltare la sfida ai teutonici per i rispettivi problemi fisici, anche se lo staff medico, guidato dal Professor Castellacci, tenterà tutto il possibile per rimetterli in campo sabato sera a Bordeaux, ma partiamo con ordine ed esaminiamo i due casi.

Infortunio De Rossi e Candreva: la diagnosi

Il capitolo infortuni per la nostra Nazionale comincia il 27 giugno: al termine della partita vinta dall'Italia contro la Svezia grazie al gol di Eder all'88° minuto, Candreva riporta infatti un problemino all'adduttore destro. L'esterno della Lazio viene tenuto precauzionalmente a riposo nella terza partita del girone contro l'Irlanda, inutile ai fini della classifica e, secondo i medici, avrebbero potuto esserci possibilità di vederlo in campo negli ottavi con la Spagna. Gli esami strumentali però rivelano che il problema per lui è di maggiore entità: si tratta infatti di una lesione di primo e di secondo grado all'adduttore lungo, non una cosa da "ghiaccio e riposo" insomma.

Per quanto riguarda Daniele De Rossi, i guai fisici risalgono invece proprio alla partita di lunedì contro la "Roja", durante la quale il numero 16 della Roma ha dovuto abbandonare il campo ad inizio secondo tempo per far spazio a Thiago Motta. La sua espressione corrucciata al momento della sostituzione non lasciava presagire nulla di particolarmente positivo ed i successivi esami hanno evidenziato, secondo quanto riportato dal prof. Castellacci in conferenza stampa, "un ematoma ed una disinserzione parziale del muscolo vasto-laterale all'altezza del terzo distale". Tutto ciò dovuto ad un violento trauma contusivo alla coscia destra, rimediato durante il primo tempo.

De Rossi e Candreva infortunati, quante possibilità di vederli in campo sabato?

La situazione dei due centrocampisti azzurri non è sicuramente confortante e le possibilità di vederli entrambi in campo contro la Germania si è ridotta al lumicino. "Stiamo cercando di fare tutto il possibile per recuperarlo, ma non ci diamo scadenze temporali" afferma il medico italiano sul mediano giallorosso, mentre su Candreva ammette che "sta migliorando ma non è ancora guarito". Lo scenario in vista di sabato è resa ancora più difficoltoso dalla squalifica di Thiago Motta, alter-ego di De Rossi come mediano in regia, che scombussola e non poco i piani tattitici di Conte per imbrigliare la squadra di Low: cosa si inventerà il CT?