Il prossimo weekend del 5-6 novembre sarà l'ultimo in compagnia della Serie A prima della sosta per le Nazionali, chesaranno impegnate nelle amichevoli in giro per il mondo e nelle gare di qualificazione ai Mondiali in programma nel 2018 in Russia. A differenza di questo fine settimana di campionato, caratterizzato dalla super sfida al vertice tra Juventus e Napoli, in occasione della 12^ giornata il calendario non offriràpartite di primissimo livello. Andiamo a vedere allora nel dettaglio quali sfide ci attendono e gli orari in cui sono previste.
Orari partite Serie A, 12^ giornata: calendario anticipi e posticipi del 5-6 novembre
Il dodicesimo turno sarà distribuito solamente su due giorni. Si partirà sabato 5/11 con i tradizionali anticipi delle ore 18:00 e delle 20:45: nel pomeriggio saranno protagonisti il Torino di Sinisa Mihajlovic e il Cagliari, mentre in serata al San Paolo ci sarà l'interessantissimo faccia a faccia tra il Napoli padrone di casa e la convincente Lazio del bomber Immobile. Il resto dei match di giornata verranno disputati interamente domenica 6/11: nel lunch match spazio alla sfida salvezza tra Pescara ed Empoli; poi, alle 15:00 si giocheranno in contemporanea Sassuolo-Atalanta, Genoa-Udinese, Palermo-Milan e Chievo-Juventus, con i bianconeri che saranno reduci dalle fatiche di Champions League contro il Lione.
Altra tranche di incontri prevista tra il tardo pomeriggio e la serata di domenica. Alle ore 18:00 si ritroveranno l'una di fronte all'altra sia Fiorentina e Sampdoria all'Artemio Franchi, che Inter e Crotone a San Siro. Impegno agevole sulla carta per i nerazzurri, anche se l'insidiosa e decisiva trasferta di Europa League contro il Southampton potrebbe togliere ai nerazzurri energie fisiche e nervose.
Infine, alle 20:45 è in programma il posticipo: la Roma di Luciano Spalletti ospiterà all'Olimpico il Bologna di Donadoni, il quale spera per l'occasione di poter riabbracciare l'ex dal dente avvelenato Mattia Destro, già castigatore dei giallorossi nella passata stagione, quando firmò su rigore la rete del 2-2 finale in Emilia.