Il Milan si aggiudica di misura il secondo anticipo della nona giornata del campionato di serie Abattendo per 1-0 la Juventus, al termine di una gara intensa e spigolosa che non mancherà di lasciare strascichi di polemiche.

Ha deciso un gol del giovanissimo Locatelli, messa a segno al ventesimo della ripresa, ma sull'andamento del match peserà, senza alcun dubbio, l'episodio accaduto al 36esimo del primo tempo. Pjanic batte una punizione da distanza siderale con il pallone che rimbalza davanti a Donnarumma e si insacca in rete: nella dinamica dell'azione, Bonucci, a pochi passi dal portiere rossonero, cerca di deviare il pallone senza riuscirvi.

In un primo momento, l'arbitro Rizzoli convalida la rete ma, dopo essersi consultato con i suoi collaboratori, torna sulla propria decisione e annulla il gol ai bianconeri per la posizione di Bonucci. Le immagini televisive mostrano che, in ogni caso, la posizione del difensore centrale della Juventus era regolare.

Primo tempo che si chiude 0-0 con una Juventus che ha cercato di controllare la partita e con un Milan che ha puntato a sfruttare gli errori dell'avversario per ripartire in velocità. Da segnalare l'infortunio di Paulo Dybala che, nel tentativo di sorprendere Donnarumma con un tiro da oltre metà campo, accusa noie muscolari ed è costretto a lasciare il campo anzitempo, sostituito da Cuadrado.

Milan-Juventus 1-0: Locatelli il match-winner

Juventus che rientra dagli spogliatoi ben determinata a 'dimenticare' l'episodio chiave del primo tempo e ad imporre il proprio gioco. Milan più guardingo e sornione, pronto, come nei primi quarantacinque minuti, ad approfittare degli errori avversari. Higuain cerca di farsi vedere ma senza particolare fortuna.

Al ventesimo, la rete che decide il match. Il giovaneLocatelli riceve palla da Suso, entra in area e lascia partire un siluro che fulmina Buffon (traversa e rete).

La Juve si spinge in avanti più con rabbia che con lucidità, senza per altro mai riuscire a mettere in seria difficoltà la retroguardia rossonera. In pieno recupero, però, Donnarumma salva il risultato volando a deviare una conclusione pericolosissima di Khedira.

Il Milan si porta a meno due dalla Juventus, candidandosi quale possibile rivale dei bianconeri per il titolo. Per la formazione di Allegri, l'occasione del riscatto sarà offerta dal match casalingo contro la Sampdoria, in programma mercoledì prossimo.

Milan-Juventus, voti Fantacalcio Gazzetta dello Sport Serie A, sabato 22 ottobre 2016

Una notte totalmente 'Loca'. Locatelli ha fatto i suoi primi due gol in A con i suoi primi due tiri nello specchio. Personalità da vendere e idee cristalline.

Donnarumma 7,5 e ammonizione; Abate 6, Paletta 7, Romagnoli 7, De Sciglio 6,5; Kucka 6 e ammonizione, Locatelli 7,5 e un gol segnato (Gustavo Gomez senza voto), Bonaventura 6; Suso 6,5, Bacca 6 (Lapadula senza voto), Niang 6,5 (Poli 6 e ammonizione).

Contro Niang, Barzagli prima patisce, poi regge, comincia cercando l’anticipo ma il milanista sguscia, scorre, fa paura. Col tempo, più preciso: non sbaglia più, non dà più campo e spazio e chiude con un recupero da star.

Buffon 6 e una rete subita; Barzagli 6, Bonucci 5,5 e ammonizione, Benatia 6 (Mandzukic 5,5); Dani Alves 5 e ammonizione, Khedira 6, Hernanes 5 (Sturaro senza voto), Pjanic 5,5 e ammonizione, Alex Sandro 6; Dybala 6 (Cuadrado 6), Higuain 5,5.