Spazio alle Nazionali. Sarà una settimana molto intensa che potrebbe già segnare alcuni verdetti ufficiali nella lunga corsa verso i 32 posti disponibili per il Mondiale russo del prossimo anno. Anzi, per essere più precisi, i posti a disposizione sono 29: tre le squadre già qualificate per i Mondiali 2018, due oltre alla Russia padrona di casa. Si tratta del Brasile, saldamente in vetta al girone unico sudamericano, e dell'Iran che comanda il girone A della zona asiatica. Per il resto è caccia aperta, anche se chiaramente ci sono rappresentative molto vicine a staccare il biglietto per la Russia.
In tal senso la sfida di Madrid tra Spagna ed Italia nel gruppo G europeo è una delle più incerte, ma un successo dall'una o dall'altra parte permetterebbe di porre una seria ipoteca sull'accesso diretto alla fase finale iridata, senza passare per i pericolosi play off.
Europa, tutte le capolista dei gironi
Se le qualificazioni terminassero oggi, la zona europea vedrebbe accedere direttamente al mondiale Svezia, Svizzera, Germania, Serbia, Polonia, Inghilterra, Spagna, Belgio e Croazia.
Sono le squadre che guidano i nove gironi di qualificazione nella maggior parte dei quali, però, tutto può cambiare relativamente alla prima piazza. Ad avere le maggiori chances di mantenere il primato sono certamente Germania e Polonia che hanno un vantaggio, rispettivamente, di cinque e sei punti sulle seconde. Le otto migliori seconde che andrebbero a disputare i play off sono invece Italia, Irlanda del Nord, Francia, Islanda, Portogallo, Slovacchia, Grecia ed Irlanda.
Tra queste, soltanto in quattro accederanno alla fase finale di Russia 2018. In tal senso il sorteggio per gli accoppiamenti vedrebbe Portogallo, Italia, Francia ed Irlanda nel ruolo di teste di serie. Tra le vittime illustri delle attuali situazioni di classifica figurano Olanda, Romania e Danimarca.
Sudamerica, lotta aperta dietro al Brasile
In Sudamerica, come detto, il Brasile ha già staccato il biglietto per la Russia. Restano in palio altri tre posti per l'accesso diretto, al momento occupati da Colombia, Cile ed Uruguay mentre l'Argentina spareggerebbe con la vincente della zona oceanica. Dietro ai verdeoro la classifica è molto corta, tutto può ancora cambiare nelle posizioni di classifica dalla seconda alla quinta, ma difficilmente ci potrà essere l'inserimento di altre squadre.
L'unica fuori da questo gruppo che coltiva ancora velleità di qualificazione è l'Ecuador, ma l'imminente trasferta in Brasile potrebbe spezzare le ultime speranze della Tricolor. Tra i confronti diretti del prossimo turno, il più atteso è certamente quello di Montevideo tra Uruguay ed Argentina.
Asia, Iran qualificato: sfida aperta per gli altri tre posti
I due gironi finali di qualificazione della zona asiatica vedono l'Iran già qualificato per il Mondiale. Dietro la formazione iraniana, nel gruppo A, è sfida aperta tra Corea del Sud ed Uzbekistan, mentre nel gruppo B la situazione è ancora più incerta, con Giappone, Arabia Saudita ed Australia ai primi tre posti separate da un solo punto. Se le qualificazioni terminassero oggi, Iran, Corea del Sud, Giappone ed Arabia Saudita avrebbero il biglietto in mano per la Russia.
Australia ed Uzbekistan affronterebbero lo spareggio la cui vincente andrebbe a sua volta a giocare il play off intercontinentale contro la quarta della zona nordamericana.
Africa: tutto da decidere
Saranno cinque le squadre africane che prenderanno parte alla fase finale dei Mondiali 2018. I cinque gironi finali della zona CAF vedono ancora numerose gare da giocare e, pertanto, è ancora tutto da decidere. Le cinque capolista al momento sono la Repubblica Democratica del Congo (pari punti ed una migliore differenza reti con la Tunisia), la Nigeria (+4 sul Camerun), la Costa d'Avorio (+2 sul Gabon), il Burkina Faso (pari punti, ma una migliore differenza reti sul Sudafrica) e l'Egitto (+2 sull'Uganda).
Nordamerica, Messico vicino alla Russia
In vetta al girone finale della zona di qualificazione nordamericana vola il Messico, in vetta con 14 punti e ben 7 di vantaggio rispetto alla quarta. Staccano il biglietto per la Russia le prime tre, al momento oltre al Messico ci sono il Costarica e gli Stati Uniti. Al quarto posto c'è Panama che in questo momento sarebbe ammessa al play off intercontinentale contro la vincente dello spareggio tra le terze dei due gironi asiatici.
Oceania, lo scoglio è lo spareggio intercontinentale
L'Oceania rappresenta da sempre il continente calcisticamente meno evoluto, dove l'unica nazionale di buon livello (l'Australia) partecipa alle qualificazioni mondiali nella zona asiatica.
Ad ogni modo è il continente dove il cammino verso il Mondiale 2018 è già arrivato all'ultimo atto: Nuova Zelanda ed Isole Salomone affronteranno infatti lo spareggio con gare di andata e ritorno. La vincente dovrà però affrontare il play off intercontinentale contro la quinta classificata della zona sudamericana, un match che il più delle volte è stato proibitivo per le rappresentative oceaniche.