Una partita difficile e complicata quella tra Spal e Inter giocata oggi allo stadio Paolo Mazza di Ferrara, con i padroni di casa in cerca di punti necessari per la salvezza e gli ospiti che da tempo sembrano alquanto giù di tono dopo una partenza di campionato davvero notevole.

La prova di carattere della Spal

Spal-Inter nel campionato di Serie A non si giocava da tempi immemorabili, quando per l'ultima volta la squadra di Ferrara ha militato nella massima serie calcistica nella stagione 1967/68. L'attesa quindi era notevole e si poteva temere di vedere la squadra allenata da Mister Leonardo Semplici in atteggiamento di soggezione verso i blasonati nerazzurri.

Invece tutto si è svolto in modo ben differente.e la Spal ha ancora una volta mostrato coraggio e determinazione nel non mollare mai, nonostante il fatto che al 90' fosse sotto di un goal.

Peraltro la società ha mostrato anche di recente il desiderio di rafforzare la squadra e in tal senso basta vedere come si è mossa nell'ambito del calciomercato invernale, che rimane comunque tuttora aperto, anche se ormai solo per pochi giorni.

La partita in breve

La Spal ha schierato: Meret, Cionek, Vicari (all'86' Bonazzoli), Felipe, Lazzari, Schiattarella (dal 75' Paloschi), V0iviani, Grassi, Mattiello (dal 82' F. Costa), Kurtic, Antenucci. Allenatore: Leonardo Semplici.

Ha risposto l'Inter con la seguente formazione: Handanovic, Joao Cancelo, Skriniar, Miranda, D'Ambrosio, Vecino, Borja Valero (dal 91' Rafinha), Candreva (dal 46' Eder), Brozovic (dall'86' Gagliardini), Perisic, Icardi.

All: Luciano Spalletti.

Ha arbitrato Pietro Giacomelli di Trieste.

Buona la partenza della squadra di Ferrara, che ha mostrato subito un volto deciso e offensivo, con un buon livello di energia e intensità. Poi ha iniziato a farsi sotto l'Inter, dopo una fase di studio degli avversari. In realtà nessuna delle due squadre nel corso del primo tempo ha messo in evidenza incisività e precisione nei tiri in porta, peraltro poco numerosi.

Dopo un primo tempo finito a reti inviolate, ad inizio ripresa un clamoroso autogoal dello spallino Vicari, al 48', ha sbloccato il risultato portando in vantaggio l'Inter.

In seguito i padroni di casa si sono però prontamente dimostrati intenzionati a riagguantare il risultato, e prima Viviani poi il neo-acquisto Kurtic hanno portato la Spal vicino al pareggio.

In realtà il goal era nell'aria, e l'ingresso in campo di Floccari ha fatto davvero capire che la Spal se insisteva poteva farcela, e così è stato. Difatti al 90', su passaggio di Antenucci, Floccari da posizione ravcicinata ha infilzato brillantemente la porta dell'Inter, mandando in visibilio la tifoseria spallina e fissando il risultato sul definitivo 1 a 1.

Come abbiamo detto in precedenza proprio questa caparbietà, insistenza, decisione della squadra di Ferrara fa ben sperare sulla sua possibilità di riuscire a restare in Serie A, peraltro continuando a offrire buone prestazioni, come quella di oggi.