Le coppe europee stanno per tornare ad essere protagoniste dopo la lunga sosta. Al centro dell’attenzione ci sarà senz’altro la Champions League con gli ottavi di finale, ma non sarà certo da meno l’Europa League. In lizza troviamo ben 4 squadre italiane. Alle già presenti Atalanta, Lazio e Milan si è aggiunto il Napoli, retrocesso proprio dalla massima competizione europea. Il sorteggio dei sedicesimi di finale è stato agrodolce per le nostre compagini. Alcune hanno pescato avversari temibili, altre se la sono cavata. Il Milan, ad esempio, dovrà affrontare il Ludogorets, sulla carta più che abbordabile.

A seguire vi riportiamo alcune curiosità sull’incontro dei rossoneri, nonché la programmazione televisiva.

Europa League, sedicesimi di finale: Milan all’esame Ludogorets

Il fischio d’inizio della partita Ludogorets-Milan sarà fissato alle ore 19 di giovedì 15 febbraio 2018. Il match d’andata dei sedicesimi di finale verrà disputato alla Ludogorets Arena di Razgrad. Sarà una sfida inedita tra queste due squadre, visto che non si sono mai affrontate prima in competizioni Uefa. I rossoneri hanno vinto il Gruppo D, totalizzando 11 punti. Il loro cammino in Europa League, considerando anche i preliminari di inizio stagione, li aveva visti vincere ben 7 delle prime 9 gare disputate. Un ruolino di marcia interrotto dalla sconfitta esterna sul campo del Rijeka a qualificazione già in tasca.

Il Ludogorets del tecnico Dimitar Dimitrov, che sulla carta è inferiore al Milan, vorrebbe ripetere l’impresa della stagione 2013/14, quando vinse contro la Lazio proprio ai sedicesimi di finale. In quell’edizione s’impose 0-1 in trasferta, pareggiando poi 3-3 in casa. Battere i 7 volte Campioni d’Europa non sarà semplice per i bulgari, che hanno ottenuto la qualificazione nel Gruppo C alle spalle del Braga.

Il Milan ha un bilancio positivo nei doppi confronti ad eliminazione diretta contro squadre della Bulgaria. In 5 occasioni ha sempre passato il turno, con 7 vittorie, 2 pareggi e 1 sconfitta. L’ultima sfida risale alla Coppa UEFA della stagione 2001/02, quando ebbe la meglio sul Cska Sofia con un complessivo di 3-0.

Riusciranno i ragazzi allenati da Gennaro Gattuso a mantenere positivo il trend?

Le probabilità sono alte, considerando anche il fatto che il Ludogorets non ha vinto alcuna delle ultime 5 partite da dentro-fuori: 2 pareggi e 3 sconfitte. Nonostante tutto, i rossoneri non dovranno sottovalutarlo, perché nelle ultime 6 partite interne ha perso solamente in una occasione, ottenendo 4 vittorie e 1 pareggio. I tifosi milanisti potranno seguire la diretta tv della partita in esclusiva su Sky. La visione in chiaro su TV8 non ci sarà, perché il canale del digitale terrestre ha scelto di trasmettere uno degli altri match di Europa League delle italiane: Steaua Bucarest-Lazio.