La Juventus, nella serata di ieri 21 maggio, ha chiuso ufficialmente la stagione agonistica 2021/2022.

Adesso per i bianconeri è tempo di programmare la prossima annata sportiva. La dirigenza dovrà occuparsi del mercato seguendo le linee guida dettate da Massimiliano Allegri. Nel frattempo, il tecnico livornese e i suoi ragazzi si godranno un po' di riposo e la ripresa degli allenamenti sarà fissata per luglio. Il ritiro estivo della Juventus dovrebbe svolgersi negli Stati Uniti.

La squadra farà una tournée di qualche settimana oltreoceano e dovrebbe svolgere anche alcune amichevoli.

In particolare Juve dovrebbe giocare contro il Barcellona e il match potrebbe svolgersi o a Los Angeles o a Dallas. Non è da escludere nemmeno che i bianconeri possano giocare un test amichevole contro il Real Madrid.

La Juventus pianifica l'estate

In queste settimane la Juventus avrà il compito di lavorare e preparare la nuova stagione. La speranza di Massimiliano Allegri è quella di avere gran parte dei nuovi acquisti per l'inizio del ritiro. Questo gli consentirebbe di lavorare sui nuovi schemi.

Quello che pare certo è che la preparazione si svolgere negli Stati Uniti. Per i bianconeri sarà un ritorno nel Usa visto che la squadra non va oltreoceano dal 2018. Adesso Massimiliano Allegri e la Juventus torneranno in America e chissà che al seguito della squadra non possano esserci Paul Pogba e Angel Di Maria.

Buone basi da cui ripartire

Adesso per la Juventus inizia il periodo della ricostruzione e della programmazione. La società dovrà sostituire parte dei giocatori presenti in rosa e questo non sarà un compito facile. La Juventus si presenterà ai blocchi di partenza della Serie A con un ampio restyling, anche se Massimiliano Allegri ha sottolineato che le basi da cui ripartire sono buone: "Sui giornali ci sono tanti nomi, ma partiamo comunque da una buona base".

La Juventus della prossima stagione dovrà essere un buon mix tra i giovani e i giocatori più esperti. Gli elementi da cui i bianconeri dovranno ripartire sono Matthijs De Ligt, Manuel Locatelli, Federico Chiesa e Dusan Vlahovic, ritenuti le colonne portanti della Juventus che verrà, a loro dovranno essere aggiunti anche giocatori più esperti che possano portare quella "cattiveria agonistica" che è mancata nelle ultime annate. In questo senso l'arrivo dell'argentino Angel Di Maria potrebbe essere importante.