Milan: operazione vittoria effettuata, dopo due sconfitte consecutive contro il Chelsea, i rossoneri tornano a vincere. La partita inizia con il Milan che macina gioco e l'arbitro Marciniak che con un metro discutibile di assegnazione dei falli ferma azioni ad entrambe le squadre senza un vero perchè. Cresce la Dinamo Zagabria che prende fiducia e con il talento Orsic prova a far male ai rossoneri, Gabbia si immola più volte, poi ci pensa Kjær. Cambio di fronte Rebic, nervosetto si mangia due gol per troppa leziosità, Kjær lancia bene per Giroud che impatta perfettamente di testa, ma Livakovic inizia a pararle tutte.

Da un fallo a centrocampo, Tonali alza alla perfezione un pallone in area con Gabbia che in tuffo riesce a centrare la porta e a siglare il suo primo gol in rossonero andando pure a sbattere addosso al palo. Vantaggio rossonero che porta la squadra di Pioli in vantaggio all'intervallo. L'equilibrio si spezza quando Leao decide di arrivare in area e segnare il gol del 2-0. Passano pochissimi secondi e Tonali viene steso in area da Ljubicic, Giroud è infallibile dal dischetto. Ancora Leao che sale da sinistra, palla in mezzo, Ljubicic non riesce a frenare e mete la palla nella propria rete. Il Milan arriva al poker, rossoneri che con la pancia piena sprecano gol facili con Krunic e Rebic, ma senza alcun secondo di recupero, i tre punti sono al sicuro e il Milan supera il Salisburgo.

Dinamo Zagabria - Milan: le pagelle

Dinamo Zagabria (3-5-2): Livaković 6,5; Ristovski 5,5 (56 Špikić 5,5), Šutalo 5, Perić 5; Moharrami 6, Ivanušec 6, Mišić 6 (74' Bulat 5,5), Ademi 5,5 (56' Drmić 5,5), Ljubičić 4; Oršić 5,5(74' Bočkaj 5,5), Petković 5,5 (56' Baturina 5).

Allenatore: Čačić 5,5.

Milan (4-2-3-1): Tătăruşanu 6,5; Kalulu 6,5, Kjær 6,5, Gabbia 7,5, Hernández 6,5 (69' Ballo-Touré 6); Bennacer 7 (69' Pobega 6,5), Tonali 7; Rebić 6, De Ketelaere 5,5 (52' Krunić 5,5) , Leão 7 (69' Messias 6); Giroud 6,5 (81' Origi s.v.). Allenatore: Pioli 7.

Dinamo Zagabria - Milan: i migliori e i peggiori

Il migliore per la Dinamo Zagabria: Livakovic (se non avesse voluto essersi in mostra, il Milan avrebbe potuto dilagare ulteriormente, sul finale difende con i denti i 4 gol subiti).

Il migliore per il Milan: Gabbia (non è l'unico, ma con un'ottima prova difensiva e il gol che sblocca la partita, si merita la palma di migliore in campo grazie anche alle molte iniziative offensive).

Il peggiore per Dinamo Zagabria: Ljubicic (provoca il rigore che chiude la partita, segna l'autogol finale, prestazione da incubo).

Il peggiore per il Milan: De Ketelaere (Altra prova incolore e senza personalità con tanto di cartellino giallo).

Risultato finale: Dinamo Zagabria - Milan 0 - 4

90': Origi prova ad andare in campo aperto e allo scoccare del minuto 90, l'arbitro Marciniak fischia la fine della partita

89': Ivanusec per Buratina che mette palla in area, Gabbia respinge

88': Rebic corre in campo aperto e prova a servire Origi, ma Sutalo intercetta

87': Kalulu anticipa Drmic e serve Origi che vede Rebic a sinistra calcia in porta con la palla che finisce a fil di palo

86': Rebic prova a giocare con Ballo Toure, ma Spikic intercetta e lancia per Drmic

85': Ancora Ljubicic che riceve palla sulla sinistra, il suo tentativo di accorciare le distanze finisce in curva

84': Calcio d'angolo per il Milan con Tonali che mette palla in mezzo, respinge Ljubicic

83': Krunic tutto solo in campo aperto il suo destro è spostato in angolo da Livakovic

82': Tonali lancia per Origi nello spazio, Sutalo in anticipo

81': Tonali serve Origi in area che vede Pobega tutto libero, il giovane centrocampista insacca, ma il gioco è fermo per fuorigioco

80': Sostituzione per il Milan: Esce Giroud ed entra Origi

79': Tonali mette palla in mezzo, Giroud anticipa tutti e Livakovic gli nega la gioia del gol

78': Rebic con un pallonetto serve alto Giroud, a vuoto, arriva Rebic che calcia in porta e Livakovic mette in angolo

77': Tonali mette palla in mezzo, respinge Bočkaj con la palla che arriva fino a Tatarusanu

76': Gabbia si lancia sulla sinistra, Moharrami lo ferma con un bodycheck falloso

75': Kjær lancia lungo per Rebic, ma la palla è intercettata da Moharrami che guadagna pure rimessa laterale

74': Doppia sostituzione per la Dinamo Zagabria: Escono Orsic e Misic ed entrano Bulat e Bočkaj

73': Messias viene steso, ma Marciniak non fischia fallo e allora ci prova Orsic dalla distanza

72': Orsic riceve palla sulla trequarti, un destro ad incrociare con la palla che finisce a fil di palo

71': Ballo-Tourè corre sulla sinistra palla al piede, ma non riesce a tenere la palla in campo

70': Giroud prova a servire Messias: fuorigioco

69': Sostituzione per il Milan: Escono Theo Hernandez, Bennacer e Leao ed entrano Pobega, Ballo Toure e Messias

68': Bennacer intercetta e lancia Leao sulla sinistra, Leao corre palla al piede e mette palla in mezzo con Ljubicic che correndo all'indietro mette la palla nella propria rete.

Dinamo Zagabria - Milan 0 - 4

67': Gioca sullo stretto la Dinamo Zagabria Spikic viene fermato da Kjær che rilancia a centrocampo

66': Kalulu vede Rebic sulla destra, palla di ritorno che finisce oltre la linea laterale

65': Theo Hernandez da calcio d'angolo trova benissimo Giroud che riesce a dare forza, ma non la giusta direzione di testa

64': Theo Hernandez serve Giroud in area che si gira di sinistro, Livakovic in tuffo mette in angolo

63': Ivanusec calcia in porta, ma Tatarusanu respinge bene in tuffo basso

62': Azione molto manovrata dei padroni di casa che non trovano gli spazi per arrivare al gol

61': Baturina da destra prova il cross, la palla sale in mezzo, Kjær respinge con la testa

60': Tonali e Ljubicic innescano un duello in area, ma l'arbitro lascia giocare

59': Spikic ocn una gomitata ferma Theo Hernandez commettendo fallo in attacco

58': Giroud dal dischetto.

Palla alta e potente, ma sotto la traversa! Goool del Milan! Ha segnato Olivier Giroud! Dinamo Zagabria - Milan 0 - 3

57': Rebic con il tacco serve Tonali e Ljubicic lo stende in area. Ammonito Ljubicic. Rigore per il Milan

56': Tripla sostituzione per la Dinamo Zagabria: Escono Ademi, Petkovic e Ristovski mentre entrano Dmic, Baturina, Spikic

55'; Giro palla basso della Dinamo Zagabria, Ivanusec colpisce con una gomitata Gabbia e si riparte da centrocampo

54': Sutalo intercetta il passaggio in verticale verso Giroud, ma per servire Moharrami mette palla a lato

53': Tonali sale da destra e crossa in mezzo per Giroud che di testa colpisce bene, ma senza dare la forza corretta per superare Livakovic

52': Sostituzione Milan: Esce De Ketelaere ed entra Krunic

51': Riparte la Dinamo Zagabria con Ademi che cerca Orsic, ma la palla finisce sul fondo

50': Leao da sinistra corre palla al piede si accentra e supera Misc e Sutalo, a tu per tu con Livakovic calcia in porta e segna!

Goool del Milan! Ha segnato Rafael Leao! Dinamo Zagabria - Milan 0 - 2

49': Ademi riceve palla sulla destra e la mette in mezzo per Petkovic che di testa colpisce e blocca Tatarusanu

48': Moharrami prova a saltare Theo Hernandez, ma resta a terra dolorante

47': Theo Hernandz ruba palla e mette in moto il treno, palla per De Ketelaere che con lentezza prova ad entrare in area piccola e calciare, ma Misic in in scivolata lo mura

46': De Ketelaere commette fallo su Misic, un pestone. Ammonito De Ketelaere

Secondo tempo in corso: Il Milan attacca da destra verso sinistra con la divisa away bianca con inserti rossi e neri

Fine primo tempo: Dinamo Zagabria - Milan 0 - 1

46': Misic lancia per Ljubiic, ma la palla finisce fuori a lato e l'arbitro fischia la fine del primo tempo

45': Kjær vede Leao sulla sinistra, Moharrami rientra bene per il raddoppio e Leao guadagna calcio d'angolo.

Ci sarà un minuto di recupero

44': Kjær anticipa Orsic e di testa mette palla in fallo laterale

43': Palla lunga da destra verso l'area piccola, ma nessuno ci arriva e allora la Dinamo riparte dal fondo

42': Tonali corre da destra Ademi lo stende falciandolo. Ammonito Ademi

41: Tonali entra in area palla al piede, Misic gliela ruba e lancia lungo, ma non c'è alcun compagno di squadra

40': Kalulu intercetta palla e serve centralmente Leao il cui controllo è difettoso e permette alla Dinamo Zagabria di ripartire

39': Grandi festeggiamenti per il difensore rossonero, il realizzatore che non ti aspetti

38': Parte Tonali da punizone palla in mezzo per Gabbia che in tuffo segna il gol del vantaggio rossonero!

Goool del Milan! Ha segnato Gabbia! Dinamo Zagabria - Milan 0 - 1

37': Tonali riceve palla sul centro destra e guadagna fallo laterale, serve subito Bennacer che viene steso da Petkovic

36': Ancora Orsic dal limite, palla che rimpalla addosso a Gabbia, Ljubicic non riesce poi a guadagnare calcio d'angolo

35': Leao intercetta palla in orizzontale, corre verso il centro e scarica per Theo Hernandez che non risce a tenere la palla in campo

34': Bennacer senza usare le buone maniere strappa la palla ad Orsic e serve Rebic che sbaraccia e l'arbitro fischia fallo in attacco, un metro strano di giudizio

33': Gabbia insegue Petkovic fino a centrocampo e lo ferma fallosamente

32': Ancora Milan con Leao che calcia dalla distanza e la palla finisce di poco a lato

31': Tanta densità difensiva, Kalulu prova il cross per Giroud che di testa imbecca bene e Livakovic respinge col pugno in tuffo

30': Rebic con una finta mette a sedere l'avversario e il suo cross è ben diretto in area con Sutalo che mette palla a lato

29': Moharrami arretra palla verso Livakovic, Rebic in scivolata anticipa il portiere, ma non riesce a tenere la palla in campo

28': Rebic sbaglia un passaggio in orizzontale, intercetta Misic che prova la conclusione dalla distanza

27': Moharrami da destra cross alto per Orsic che di piattone prova un passaggio ma sbagliando la direzione

26': Tonali recupera palla sulla trequarti e serve Rebic in area piccola, il croato è troppo lento nella conclusione e Misic immolandosi salva la porta

25': Bennacer con un bel tracciante da destra verso sinistra vede Leao, il suo stop è perfetto, ma Moharrami tocca la palla rifugiandosi in calcio d'angolo

24': Orsic vede bene l'inserimento di Ivanusec in area, ma la palla è un po' imprecisa e finisce sul fondo

23': Il possesso palla della squadra croata si abbassa fino al portiere che serve Sutalo per l'impostazione dal basso dell'azione

22': Kalulu guadagna una rimessa laterale sulla destra, ma Ljubicic la intercetta e dialoga con Petkovic

21': Leao cross spiovente per Rebic che anticipa la difesa croata, ma non arriva a colpire il pallone

20': Ci prova Rebic dalla distanza, ma non trova la porta, la palla resta viva per Bennacer che mette in moto Giroud, ma respinge la difesa di casa

19': Fallo in attacco di Rebic che inizia ad agitarsi e a commettere troppi errori

18': Riparte Orsic in velocità, Bennacer in scivolata pulitissima gli ruba palla

17': Doppio tentativo dalla distanza della Dinamo entrambi murati da Kjær, Milan che soffre

16': Kjær ferma Orsic e serve Leao che perde palla e consente il contropiede dei padroni di casa

15': Orsic da sinistra crossa in mezzo per Moharrami che impatta di testa, Gabbia salva sulla linea

14': Serie di rimpalli di testa, la palla arriva a Rebic sulla destra che prova un improbabile tiro cross che finisce oltre il fondo

13': Ristovski riceve palla sulla destra, prova un cross mal calibrato che termina oltre la linea laterale della fascia opposta

12': Kjær da destra prova il cross lungo per Giroud che di testa spizza e non riesce ad impattare verso la porta

11': Ljubičić da sinistra sale palla al piede, arriva al limite dell'area e di sinistro calcia verso la porta, ma la palla finisce fuori

10': Mischia in area della Dinamo con Kjær, De Ketelaere e Leao che ci provano, ma la difesa dei padroni di casa mura tutti e tre i tentativi

9': De Ketelaere riceve palla sulla sinistra, vede il taglio centrale di Leao e di Giroud, prova a mettere palla in mezzo, ma Sutalo devia in angolo

8': De Ketelaere da destra tutto di sinistro, palla in mezzo per Giroud che di tacco centra la porta, ma era in fuorigioco

7': Ristovski sale da destra, prova il cross verso il centro, ma di fatto la palla finisce oltre la linea laterale

6': Leao intercetta palla e da sinistra si accentra, Ivanusec lo prende da dietro con le braccia e lo stende.

Punizione per il Milan poco oltre la metà campo

5': Parte Tonali da calcio d'angolo, Rebic riceve sul dischetto del rigore, e viene murato dalla difesa croata

4': Cure mediche in corso per il portiere della Dinamo Zagabria, che si rialza e torna in porta

3': Fatica nel giro palla la Dinamo Zagaria con Livakovic che non tiesce a salvare il calcio d'angolo e resta a terra dolorante

2': Theo Hernandez avanza centralmente e viene steso a centrocampo sotto gli occhi dell'arbitro polacco che lascia giocare

1': Padroni di casa che attaccano da destra verso sinistra che provano ad impostare subito da destra con Moharrami

Fischio d'inizio: Dinamo Zagabria - Milan

Ore 20:59 - Saluti e assegnazioni di rito, manca veramente pochissimo

Ore 20:57 - Scendono in campo le squadre ed incomincia il cerimoniale della Champions League

Ore 20:55 - Squadre sul tunnel che porta all'ingresso del campo

Ore 20:45 - Il campo dello stadio Maksimir è sgmobro è tutto pronto per Dinamo Zagabria - Milan

Ore 20:30 - Proseguono gli esercizi pre partita per entrambe le compagini

Dinamo Zagabria - Milan: le formazioni ufficiali

Dinamo Zagabria (3-5-2): Livaković; Ristovski, Šutalo, Perić; Moharrami, Ivanušec, Mišić, Ademi, Ljubičić; Oršić, Petković.

In panchina: Zagorac; Lauritsen, Štefulj, Théophile-Catherine; Baturina, Bočkaj, Bulat, Marin; Drmić, Emreli, Menalo, Špikić. Allenatore: Čačić.

Milan (4-2-3-1): Tătăruşanu; Kalulu, Kjær, Gabbia, Hernández; Bennacer, Tonali; Rebić, De Ketelaere, Leão; Giroud.

In panchina: Jungdal, Nava; Ballo-Touré, Coubis; Díaz, Krunić, Pobega; Messias, Origi. Allenatore: Pioli.

Arbitro: Szymon Marciniak (POL)

Il calcio non da sosta. Martedì 25 Ottobre alle ore 21 allo stadio Stadion Maksimir di Zagrebia si terrà l'incontro valevole per la quinta giornata del Girone E di Champions League.

La Dinamo Zagabria ospita il Milan. Entrambe le squadre sono a 4 punti nella parte bassa della classifica del girone. Una vittoria alimenterebbe le speranze di passaggio del turno di una delle due squadre. Rossoneri con ancora numerosi indisponibili tra cui anche lo squalificato Tomori. Pioli con le risorse contate in difesa dove anche Dest s'è fermato e quindi spazio a Kalulu sulla destra con Gabbia e Kjær centrali. A centrocampo dovrebbe giocare la coppia titolare mentre sulla trequarti ci sono numerosi dubbi con Messias recuperato, ma Brahim Diaz ancora malconcio dopo la partita contro il Monza verrà valutato all'ultimo. In alternativa potrebbero giocare o Krunic o De Ketelaere dal primo minuto con Leao fisso a sinistra e Giroud che torna titolare dopo aver riposato nella vittoria del Milan a Monza. I rossoneri devono svoltare la stagione europea dato che è reduce da due sconfitte consecutive contro il Chelsea. L'ultima trasferta del Milan è stata giocata a Verona nella vittoria contro l'Hellas.

Dinamo Zagabria - Milan: le quote e il pronostico

La vittoria dei padroni di casa è quotata 4,75 mentre la vittoria del Milan a 1,73 viene considerata molto bassa dai bookmakers. L'inutile pareggio viaggia a 3,85. La quota Gol a 1,75 sembrerebbe essere molto interessante rispetto al NOGOL a 2. La quota Over 2,5 viene pagata 1,8 mentre l'over 3,5 il pagamento a 2,95 farebbe gola a molti. Il risultato esatto con la quota più bassa è lo 0-1 per i rossoneri a 7 mentre lo 0-2 e il gemello 1-2 a 8,25.