La Juventus ha perso un match contro il Napoli molto contestato dal punto di vista arbitrale dopo il discusso annullamento del gol di Di Maria per presunto fallo di Milik su Lobotka. Una situazione che va ulteriormente ad appesantire l'umore dei tanti tifosi bianconeri provati negli ultimi mesi dalle vicende giudiziarie che stanno riguardando la società bianconera. In attesa di conoscere l'evolversi della manovra stipendi, nelle prossime settimane si conosceranno le motivazioni con le quali il Collegio di Garanzia del Coni ha deciso di annullare i 15 punti di penalizzazione con rinvio alla Corte Federale d'Appello.

Sull'argomento a Pressing ha parlato Massimo Zampini, che ha sottolineato che c'è il rischio che i tifosi bianconeri perdano interesse nel seguire il campionato italiano. Il motivo è la gestione della vicenda da parte della giustizia sportiva considerando che si parla di una nuova penalizzazione per la squadra bianconera meno pesante rispetto ai 15 punti dello scorso gennaio.

L'opinionista sportivo Zampini ha parlato del caso plusvalenze

'Immaginate il tifoso della Juventus assolto due volte, gli spiegano a gennaio che la giustizia deve avere celerità più che la certezza della prova, 4 mesi dopo gli tolgono questi punti, poi li restituiscono'. Queste le dichiarazioni di Massimo Zampini a Pressing.

L'opinionista sportivo ha aggiunto: 'Intanto i giornali dicono che anche se fai 3 punti col Napoli ne levano 3, allora che la guardo a fare?'. Parole pesanti quelle di Zampini sulla stagione difficile che sta riguardando i tifosi bianconeri.

Zampini ha poi aggiunto che c'è un altra vicenda giudiziaria, la manovra stipendi, che potrebbe agevolare ulteriormente la decisione di 11 milioni di tifosi bianconeri di non seguire la Serie A.

L'opinionista sportivo ha ammesso di essere sorpreso dalla decisione di sanzionare chi ricorre al sistema delle plusvalenze, sottolineando come non si aspetti che anche altre società vengano punite come successo con la Juventus.

Il caso plusvalenze e la manovra stipendi

Entro le prossime due settimane il club riceverà le motivazioni del Collegio di Garanzia del Coni in merito alla decisione di annullare la penalizzazione di 15 punti con rinvio alla Corte Federale d'Appello.

Successivamente quest'ultima dovrà riformulare la sanzione, diversi media parlano al riguardo di una diminuzione della pena vicina ai 7-8 punti. Per quanto riguarda invece la manovra stipendi la società bianconera potrebbe decidere anche di patteggiare in accordo con la Procura Figc.