La Juventus si trova di fronte a importanti decisioni riguardo alla situazione del settore avanzato. Alcuni giocatori potrebbero lasciare Torino alla fine della stagione, mentre altri hanno ricevuto diverse offerte sul mercato.

Angel Di Maria, ad esempio, è in scadenza a giugno 2023 e sembra improbabile che rimanga alla Juventus, a meno di colpi di scena. D’altronde l’argentino è uno dei giocatori che più guadagna nella società bianconera. Dusan Vlahovic sarebbe vicino al Manchester United ma piace anche al Real Madrid. Tuttavia, rimangono Moise Kean e Arkadiusz Milik come giocatori che potrebbero rimanere a Torino, oltre a Federico Chiesa.

Kean, l'ex punta del Paris Saint Germain ed Everton, ha un contratto con la Juve fino al 2025 e si prevede che rimarrà a Torino. Tuttavia, la Juventus starebbe valutando la conferma anche di Arkadius Milik. Il cartellino del giocatore è di proprietà dell'Olympique Marsiglia, con cui ha un contratto fino al 2025. La Juventus sta cercando di decidere se esercitare il diritto di riscatto su di lui e sta cercando un’intesa vantaggiosa con la società francese. Il giocatore ha un prezzo di riscatto di circa 7 milioni di euro più 2 milioni di euro di bonus.

Il giocatore Zakaria possibile contropartita tecnica per l’acquisto di Milik

Secondo le indiscrezioni dell'esperto di mercato Ignazio Genuardi, la Juventus starebbe valutando la possibilità di offrire il cartellino di Denis Zakaria all’Olympique Marsiglia Marsiglia, in modo da evitare di spendere soldi per l'acquisto di Arkadiusz Milik.

Il centrocampista svizzero ritornerà a Torino dopo una deludente esperienza in prestito al Chelsea. Tuttavia, negli anni trascorsi al Borussia Mönchengladbach, Zakaria ha mostrato delle importanti qualità che hanno convinto la Juventus a puntare su di lui nel mercato di gennaio 2022. La Juventus vorrebbe convincere la società francese ad accettare lo scambio di mercato inserendo il cartellino di Zakaria.

Il centrocampista svizzero sarà uno dei giocatori che rientreranno dal prestito, insieme ad Arthur, McKennie e probabilmente Kulusevski, anche se le ultime indiscrezioni di mercato parlano di un Tottenham che sarebbe pronto ad acquistare il centrocampista svedese.

La Juventus potrebbe utilizzare i giocatori che rientreranno dai prestiti in scambi di mercato

Questi giocatori rappresentano delle concrete pedine di scambio per alleggerire il monte ingaggi e puntare su nuovi profili che possano rivoluzionare la rosa della squadra.

La Juventus sta valutando attentamente le sue possibilità per rinforzare il settore avanzato e allo stesso tempo gestire la situazione finanziaria. Sarà interessante vedere come si svilupperanno le trattative e se si arriverà a un’intesa con l'Olympique Marsiglia per l'acquisizione di Arkadiusz Milik o altre soluzioni alternative per rinforzare la squadra.