La Juventus ha collezionato il quarto pareggio consecutivo, questa volta contro il Bologna: una serie di risultati che evidenzia pure un netto calo in termini di gioco. I bianconeri, allenati da Thiago Motta, sembrano aver perso brillantezza e incisività rispetto all’inizio della stagione, e ora si trovano costretti a invertire la rotta per evitare che la crisi si aggravi ulteriormente.

Un dato preoccupante è stato sottolineato dal giornalista Paolo Paganini, che tramite X ha fatto una paragone con la stagione 2023/2024: “Nove punti in meno rispetto alla passata stagione.

E iniziano già le turbative mediatiche. Meglio Allegri o Thiago Motta?”.

Problemi offensivi e infortuni: gli ostacoli da superare

Uno dei principali punti deboli della Juventus in questa fase riguarda l’attacco. Paolo Paganini ha commentato: “Per vincere servono i gol e come ho sempre sostenuto (in tempi non sospetti) la Juventus non può avere solo una punta e un’altra infortunata”.

Con un reparto offensivo ridotto all’osso a causa degli infortuni, l’assenza di soluzioni in fase realizzativa diventa sempre più evidente. Tuttavia, gli infortuni non possono rappresentare un alibi per Thiago Motta e il suo staff, che dovranno trovare alternative valide per ridare slancio alla squadra. Come se non bastasse contro il Bologna si è fermato anche Andrea Cambiaso, la cui situazione verrà monitorata nei prossimi giorni.

Verso la sfida contro il Manchester City

Mercoledì 11 dicembre, la Juventus avrà l’occasione di reagire e ritrovare fiducia in una sfida di grande prestigio contro il Manchester City, valida per la Champions League. Sebbene entrambe le squadre siano reduci da un 2-2 e affrontino momenti di difficoltà, la gara si prospetta spettacolare.

Anche la formazione di Pep Guardiola, come i bianconeri, è alle prese con una lunga lista di infortuni, ma il livello tecnico degli inglesi resta comunque altissimo.

La sfida dell’Allianz Stadium rappresenta un crocevia importante per la Juventus. Non solo per il valore dei tre punti in palio, ma anche per la necessità di ritrovare quello spirito e quella qualità di gioco che si erano intravisti a inizio stagione.

Una grande prestazione contro un avversario di prestigio come il Manchester City potrebbe rappresentare una svolta per la squadra di Thiago Motta, restituendo fiducia a giocatori e tifosi. La squadra dovrà quindi dimostrare di aver ritrovato grinta, idee e coesione.