La Juventus non sta attraversando un periodo molto positivo della propria stagione e l'ultimo passo falso in semifinale di Supercoppa con il Milan ha fatto storcere il naso a tantissimi tifosi bianconeri.

Dalla squadra di Thiago Motta si attenderebbe dunque una risposta piuttosto netta già dalla prossima di campionato e l'avversario di turno potrebbe aiutarla non poco in questa delicata missione.

Il Torino infatti ospiterà nel classico derby della Mole la vecchia signora con le statistiche degli ultimi scontri diretti a lasciare poco spazio all'immaginazione: l'anno scorso l'incontro terminò 0-0.

Torino-Juventus, un derby che vede solo bianconero: i granata non vincono da quasi 10 anni

Come già anticipato, il derby della Mole negli ultimi anni è diventato un match a senso unico nel quale la Juventus ha letteralmente spadroneggiato senza se e senza ma. Il bilancio degli ultimi 10 scontri diretti fra le due compagini piemontesi vede infatti un netto 8 a 0 in favore dei bianconeri, con soli 2 pareggi ottenuti dai granata nel 2024 e nel marzo del 2022. Per risalire all'ultima vittoria del Toro nei confronti della Juventus bisogna tornare indietro di quasi 10 anni e più precisamente al 26 aprile del 2015. Sulla panchina dei granata era seduto l'allora tecnico Giampiero Ventura e la gara vide i padroni di casa riuscire a ribaltare il momentaneo svantaggio siglato da Andrea Pirlo con le reti di Matteo Darmian, terzino ad oggi in forza nell'Inter e dell'oramai ex attaccante Fabio Quagliarella.

Juventus, le statistiche parlano chiaro è sempre il campo a dare l'ultimo responso

Sciorinate le statistiche degli ultimi Derby va comunque sottolineato come la gara allo Stadio Olimpico Grande Torino la Juventus dovrà sudarsela proprio come tutte le altre. La formazione di Paolo Vanoli, seppur in difficoltà in termini di classifica e di risultati, rimane pur sempre un avversario ostico da affrontare tra le mura amiche e dalle caratteristiche ben precise.

I granata possono infatti vantare una discreta solidità difensiva nonché un centrocampo nel quale milita una tra le stelle nascenti del calcio italiano, Samuele Ricci (che è comunque in dubbio per una problema fisico).

Oltre a questo, il Toro può contare su due calciatori particolarmente veloci ed abili nelle fase di ripartenza come Valentino Lazaro e Antonio Sanabria.

Elementi che potrebbero fare male ad una Juventus che per forza di cose dovrà proporsi in avanti sin dal primo minuto per vincere la gara e scalare una graduatoria che la vede in difetto rispetto le prime 4.