Il futuro di Nicolò Fagioli alla Juventus è sempre più in bilico. Il centrocampista classe 2001 sta trovando pochissimo spazio sotto la guida di Thiago Motta, e il club sta valutando il da farsi. Nonostante il talento del giocatore, l’allenatore bianconero sembra avere altre priorità a centrocampo, e diverse squadre hanno iniziato a monitorare la situazione.
Stando a quanto riportato da TMW, l’ultima società a farsi avanti è stata il Borussia Dortmund, che ha manifestato interesse per il giocatore, unendosi così a Napoli e Fiorentina nella corsa al suo cartellino. Anche all’estero non mancano i sondaggi, con Olympique Marsiglia e West Ham che hanno già avviato i primi contatti.
Dunque, sono ben cinque le squadre interessate a Fagioli e adesso resta da capire chi farà la mossa decisiva.
La posizione della Juventus
Nonostante il forte interesse, la Juventus ha già definito la propria strategia: Fagioli partirà solo a titolo definitivo. Tuttavia, le proposte ricevute fino a questo momento dal direttore sportivo Cristiano Giuntoli prevedono soltanto un prestito con diritto di riscatto, senza alcun obbligo di acquisto a giugno. Questa formula non convince la dirigenza, che punta invece a una cessione sicura per finanziare altri colpi di mercato.
Con la chiusura della finestra di trasferimenti sempre più vicina, resta da capire se una delle pretendenti deciderà di fare un passo avanti, accettando le condizioni della Juventus.
Il futuro del centrocampista potrebbe decidersi nelle prossime settimane.
Juventus concentrata sul Benfica
Nel frattempo, la squadra è al lavoro per preparare la prossima sfida di Champions League contro il Benfica. Dopo il deludente secondo tempo contro il Napoli, Thiago Motta vuole una reazione immediata dai suoi giocatori per ritrovare slancio in vista della seconda parte di stagione.
Per questa gara, però, il tecnico dovrà fare a meno dei tre nuovi acquisti: Alberto Costa, Renato Veiga e Randal Kolo Muani. I tre rinforzi non potranno essere inseriti nella lista UEFA fino alla chiusura ufficiale del mercato, quindi saranno a disposizione solo per le prossime fasi europee.
La Juventus ha già staccato il pass per i playoff di Champions, ma esiste ancora una possibilità, seppur remota, di qualificarsi direttamente agli ottavi di finale.
Per riuscirci, i bianconeri dovranno battere il Benfica e sperare in una serie di combinazioni favorevoli che coinvolgano le squadre che attualmente occupano le prime dieci posizioni in classifica.
La sfida con i portoghesi sarà quindi un test cruciale, sia per il percorso europeo della Juventus sia per valutare lo stato di forma della squadra. Thiago Motta vuole una vittoria per allontanare le incertezze e rilanciare le ambizioni stagionali, mentre il mercato continua a tenere banco con il caso Fagioli ancora tutto da risolvere.