L'entrata in quota minoritaria nella Juventus Football Club S.p.A. della Tether, noto gruppo leader negli asset digitali come le criptovalute, sta facendo discutere in queste ore. Un argomento caldo di cui ha scritto sul proprio account X anche il giornalista Graziano Campi.
Juventus, Tether entra con una quota di minoranza del club, Campi: 'Acquisizione che non porterà benefici ai bianconeri'
Nelle scorse ore l'azienda Tether, leader nel settore degli asset digitali, ha annunciato l'acquisizione di una partecipazione di minoranza nella Juventus Football Club S.p.A.
Sebbene l'entità esatta dell'investimento non sia stata ufficialmente divulgata, diverse fonti riportano che Tether avrebbe acquisito il 5,01% delle azioni del club. Una notizia che ha destato particolare clamore, vista l'importanza del gruppo in questione e di cui ha voluto scrivere su X il giornalista Graziano Campi: "L'acquisto di azioni Juventus porta beneficio solo a chi le vende e pubblicità a chi le acquista. Nel club non entra un euro".
Campi in un secondo messaggio ha ancora precisato: "Investo (non spendo) 50 milioni di dollari in azioni Juventus. Tutti parlano di me e della mia azienda. Lo faccio mettendomi d'accordo con qualcuno che vuole uscire dall'azionariato, facendogli un favore o attraverso uno scambio di utilità.
Questo è quanto".
Il giornalista restando su questo tema ha poi sottolineato: "La Juventus non è tenuta a controllare la "bontà" di chi compra le azioni sul libero mercato. Tantomeno Exor. Se un investitore ha i requisiti elementari, compra e vende senza neanche passare da Torino: è la Consob e la borsa (di Milano in questo caso) a vigilare sulle transazioni.
Resta il problema di capire se l'operazione Tether è stata concordata con Exor oppure no. La pubblicità gratuita che ha ottenuto la stablecoin potrebbe trasformarsi in un danno per Juventus se avesse avuto in preventivo un accordo di sponsorizzazione con un'altra crypto valuta".
Campi ha infine concluso evidenziando: "Quando arriverà un comunicato in cui qualcuno dichiara di aver sponsorizzato Juventus con la sua crypto, oppure un accordo di collaborazione strategica, allora ci sarà da festeggiare.
Fino ad allora, l'operazione è neutra per Juventus".
Juventus, i tifosi rispondono a Campi: 'Anche per normali operazioni si fa il contropelo a questa società'
Le parole di Campi hanno catturato l'attenzione di diversi tifosi della Juventus sul web: "Anche su normali operazioni sul mercato azionario si fa il pelo e contropelo alla Juve. Sarà sempre troppo tardi quando la società deciderà di rispondere come dovrebbe" scrive un utente su X. Un altro poi aggiunge: "Ci sono delle regole? Si possono acquistare azioni? Hai avvisato Consob? Si? Allora non vedo problemi".