La Juventus ha messo a segno un grande colpo nel mercato di gennaio, assicurandosi Randal Kolo Muani dal Paris Saint-Germain. L’attaccante francese non ha perso tempo per dimostrare il suo valore, risultando decisivo fin da subito con gol e assist. Il suo impatto ha convinto Thiago Motta, che lo considera l’attaccante ideale per il suo sistema di gioco. Per questo motivo, Cristiano Giuntoli si è subito mosso per trattare il riscatto del giocatore.

Secondo quanto riportato da Sportmediaset, la Juventus e il PSG sarebbero ormai vicine a un accordo per il futuro dell’attaccante francese.

L’operazione si baserebbe su un prestito oneroso da circa 6 milioni di euro fino a giugno 2026, con diritto di riscatto fissato a determinate condizioni a 45 milioni. Una cifra che i bianconeri considerano sostenibile, soprattutto perché l’eventuale obbligo scatterebbe tra un anno e mezzo, dando tempo al club di pianificare l’investimento.

Si pensa al futuro

Kolo Muani, dal canto suo, si è ambientato perfettamente a Torino e sarebbe ben felice di rimanere alla Juventus. Il suo stile di gioco dinamico e la capacità di attaccare la profondità si sposano alla perfezione con le idee di Thiago Motta, che lo ha subito reso un elemento chiave dell’attacco bianconero. Con la trattativa ormai avviata, la Juventus spera di chiudere il prima possibile per blindare l’attaccante francese e assicurarsi un punto di riferimento per il futuro.

Ma Giuntoli non si ferma qui. Oltre a Kolo Muani, il direttore sportivo bianconero sta lavorando anche per confermare Renato Veiga. Il portoghese, arrivato in prestito, si è imposto come una delle sorprese più positive della stagione, diventando un pilastro della difesa juventina. La società è consapevole della sua importanza e sta valutando le condizioni per trattenerlo a lungo termine.

Fondamentale proseguire il percorso in Champions

Nonostante le operazioni di mercato, la Juventus è concentrata soprattutto sul campo, con un obiettivo chiaro: superare il turno in Europa. La prossima sfida contro il PSV sarà cruciale, sia dal punto di vista sportivo che economico. Accedere agli ottavi di finale garantirebbe un incasso aggiuntivo di 11 milioni di euro, cifra che si sommerebbe ai guadagni già ottenuti nella Phase League.

Questo introito rappresenterebbe un ulteriore aiuto per le strategie di mercato della società, consentendo investimenti mirati per rafforzare ulteriormente la rosa.

Dunque, mentre il presente si gioca sul campo, la Juventus guarda già al futuro. La conferma di Kolo Muani e Renato Veiga rientra in un piano di crescita ben preciso, con l’obiettivo di costruire una squadra sempre più competitiva. Giuntoli è al lavoro per regalare a Thiago Motta le pedine giuste per continuare il percorso di crescita e riportare la Juventus ai vertici del calcio europeo.