Secondo quanto scritto sul proprio sito internet dal giornalista del Fatto quotidiano Paolo Ziliani, gli arbitri avrebbero trainato la Juventus in classifica con scelte che secondo lui avrebbero favorito il club bianconero.
Ziliani ha poi elencato diversi episodi che hanno visto coinvolta la formazione piemontese.
Juventus, Ziliani: 'Fino ad oggi gli arbitri hanno trainato il club bianconero a mo' di carro-attrezzi'
Il giornalista del Fatto Quotidiano Paolo Ziliani ha scritto un editoriale sul proprio sito internet nel quale lancia una provocazione nei confronti della Juventus e di alcuni episodi arbitrali che, sempre secondo il suo parere, avrebbero favorito i bianconeri in questa stagione: "Fino a oggi gli arbitri hanno fatto l’impossibile per trainare la Juve a mo’ di carro-attrezzi.
Ora la domanda è: cosa succederà adesso che il panorama è cambiato? La Spagna è infatti favoritissima per la conquista del 2° posto nel ranking UEFA che dà accesso alla seconda wild card. Ci sono Real, Barcellona ed Atletico in Champions, Real Sociedad e Bilbao in Europa League e Betis in Conference".
Juve, tutti gli episodi che secondo Ziliani avrebbero favorito i bianconeri in questa stagione
Ziliani nel suo articolo fa dunque riferimento a diversi episodi che avrebbero visto la Juventus favorita da scelte arbitrali discutibili. Per il giornalista ad esempio, nella gara con il Como Federico Gatti sarebbe stato protagonista di un tocco di mano in piena area di rigore non punito. Un episodio che effettivamente ha fatto molto discutere negli scorsi giorni e che ha diviso la platea dei media e dei tifosi, con l'Aia che ha però confermato la bontà della decisione di non concedere penalty.
Anche McKennie, per il giornalista, avrebbe abusato di un tocco di mano non punito con il rigore nella gara giocata dai bianconeri contro il Monza (anche in questo caso nel post partita i vertici arbitrali hanno bollato la decisione come corretta).
Secondo Ziliani infine, mancherebbero le espulsioni di Koopmeiners e di Kalulu nel match col Bologna nonché quella di Douglas Luiz per un contatto con Patric della Lazio (in quest'ultimo caso nel post match l'Aia ha invece certificato l'errore commesso in campo da arbitro e Var).
La Spagna supera l'Italia nel Ranking Uefa, ora sarebbero solo 4 gli slot a disposizione per entrare in Champions League
Ziliani nel suo articolo fa evidentemente riferimento al quinto posto in campionato che nella scorsa annata è valso al Bologna la qualificazione per la Champions League attualmente in corso ma che in questa stagione potrebbe svanire in favore proprio del campionato spagnolo.
In quel caso gli slot utili per partecipare alla massima competizione europea della UEFA si ridurrebbero come di consueto a 4, costringendo così una tra Juventus, Milan, Fiorentina, Lazio e Bologna a restare fuori.
Un ragionamento che va fatto solo se considerano i primi 3 posti già occupati da Napoli, Inter ed Atalanta, una teoria valida che però potrebbe essere confutata, visti i recenti passi falsi compiuti dalla formazione di Giampiero Gasperini che anche oggi ha pareggiato contro il Cagliari (stesso discorso per il Napoli, bloccato dalla Lazio sul pari e giunto ormai al terzo pareggio di fila).