La Juventus si avvicina alle ultime dieci partite della stagione con tante incognite e un obiettivo imprescindibile: la qualificazione alla prossima Champions League. Dopo un periodo di alti e bassi, i bianconeri devono trovare continuità per chiudere il campionato almeno tra le prime quattro, un traguardo fondamentale sia per il futuro economico del club che per quello tecnico. In questo scenario, il destino di Thiago Motta è legato ai risultati e la sua conferma è tutt’altro che scontata. Per questo motivo, la dirigenza avrebbe già in mente alcuni nomi per la panchina e tra questi c’è quello di Stefano Pioli.
Dubbi sul futuro
Thiago Motta, però, ha ancora la possibilità di guadagnarsi la conferma sulla panchina della Juventus, ma molto dipenderà dal rendimento della squadra nelle ultime giornate. Se i bianconeri riuscissero a chiudere la stagione in modo convincente, conquistando il quarto posto senza particolari affanni e mostrando segnali di crescita nel gioco, allora la sua permanenza diventerebbe un’opzione concreta. Al contrario, un finale di stagione caratterizzato da troppi alti e bassi potrebbe spingere la società a cambiare guida tecnica.
Tra le alternative per la panchina, un nome che piace alla dirigenza è quello di Stefano Pioli. L’attuale tecnico del Milan ha già dimostrato di saper gestire un grande club, vincendo uno Scudetto con i rossoneri e accumulando esperienza anche in campo internazionale.
Inoltre, Pioli è apprezzato non solo per il suo lavoro tattico, ma anche per la sua capacità di gestire la pressione mediatica e le dinamiche di spogliatoio, elementi fondamentali in un ambiente esigente come quello juventino.
La società, dunque, valuta il futuro con attenzione, consapevole di non poter permettersi un’altra stagione senza trofei e segnata da crisi di risultati.
Per questo motivo, la dirigenza non vuole farsi trovare impreparata nel caso in cui fosse necessario un cambio in panchina. La decisione finale arriverà solo al termine del campionato, ma è chiaro che molto dipenderà dalle prestazioni della squadra nelle prossime settimane.
Si lavora in vista della Fiorentina
Nel frattempo, la Juventus è concentrata sul presente e sulla preparazione della prossima sfida contro la Fiorentina.
Nella seduta di allenamento di oggi, 13 marzo, alcuni giocatori hanno svolto lavoro differenziato: Francisco Conceição, Nicolò Savona e Jonas Rouhi si sono allenati a parte. Tuttavia, lo staff medico è ottimista riguardo al loro recupero, un aspetto importante soprattutto per Conceição. L’esterno portoghese potrebbe rivelarsi un’arma preziosa per dare maggiore imprevedibilità alla manovra offensiva bianconera, un reparto che in questa stagione ha faticato a trovare la via del gol con continuità.
Le prossime settimane saranno, quindi, decisive per il futuro della Juventus. Thiago Motta ha ancora la possibilità di conquistare la fiducia della società, ma dovrà dimostrare di poter garantire stabilità e crescita. In caso contrario, la dirigenza potrebbe decidere di voltare pagina e affidare la panchina a un nuovo allenatore, con Stefano Pioli tra i candidati principali.