Uno snodo cruciale per il calciomercato della Juventus sarà rappresentato dal futuro di Dusan Vlahovic.

Il rinnovo di contratto stenta ad arrivare, per questo il numero nove potrebbe veder terminare la sua avventura a Torino già questa estate: molte big sono sulle tracce, su tutte il Manchester United. Nell'affare potrebbe essere inserito Rasmus Hojlund, ex centravanti dell'Atalanta.

Vlahovic allo United, possibile un inserimento di Hojlund

Nonostante l'arrivo di Tudor in panchina e la buona prestazione sul campo contro il Lecce, il futuro dell'ex bomber della Fiorentina sembrerebbe ormai segnato.

Il contratto del serbo scadrà nel 2026 e ad oggi non ci sono segnali di rinnovo, per questo Vlahovic sembra destinato a partire. La Juventus vuole incassare almeno 40 milioni di euro e spera nella corte di diverse squadre per far lievitare il prezzo.

Su tutti si segnala l'interesse del Manchester United, con i Red Devils che sarebbero pronti ad inserire nell'affare il cartellino di Rasmus Hojlund.

Il bomber danese, con un passato in Serie A con la maglia dell'Atalanta, sarebbe già nella lista di mercato stilata dalla Juventus a prescindere dal futuro di Vlahovic, assieme ovviamente ad altri profili, su tutti Retegui e David.

La Juventus vorrebbe monetizzare dalla cessione del serbo ex Fiorentina, ma se davvero lo United sarà disposto ad inserire Hojlund bisognerà poi trovare una quadra sulle cifre, considerato soprattutto che gli inglesi l'hanno pagato quasi 90 milioni di euro.

Sogno Lukeba per la difesa

Oltre a puntellare l'attacco, la Juventus lavora anche per rinforzare il reparto difensivo in attesa del rientro a pieno regime da parte di Gleison Bremer.

In attesa di sviluppi su Hancko e Araujo, la Vecchia Signora continua infatti a seguire con grande interesse Castello Lukeba, centrale francese classe 2002 che si è messo in luce con la maglia del Lispia e che già nella scorsa sessione invernale di mercato era stato accostato ai colori bianconeri.

La Juve vorrebbe provare ad imbastire una trattativa con il Lispia per questa estate ma l'operazione appare difficile per diversi motivi: il primo, legato alla richiesta di circa 80 milioni di euro da parte del club tedesco, il secondo connesso alla concorrenza attorno al calciatore. Sul centrale ci sarebbe infatti un fortissimo interesse del Manchester City di Pep Guardiola, pronto ad un super mercato per rilanciarsi in Premier ma soprattutto in Europa.