La storia potrebbe ripetersi, a distanza di 11 anni. Secondo le ultime indiscrezioni di mercato, si fa sempre più concreta la possibilità che Antonio Conte, attualmente alla guida del Napoli, possa fare ritorno alla Juventus al termine della stagione. Un eventuale addio che aprirebbe le porte a Massimiliano Allegri, oggi senza panchina, per prendere in mano la squadra partenopea. Un incrocio che rievoca immediatamente quanto accaduto nell’estate del 2014, quando fu proprio Conte a lasciare, tra le polemiche, la panchina della Juventus e a cedere il timone ad Allegri.

Quanto accaduto 11 anni fa in bianconero potrebbe quindi ripetersi a breve sulla panchina partenopea.

Una storia che può ripetersi dopo 11 anni

Undici anni dopo, le strade dei due tecnici italiani potrebbero nuovamente intrecciarsi. Conte, che ha guidato il Napoli in un'annata positiva ma ricca di tensioni latenti con la società, starebbe riflettendo sul proprio futuro e, secondo fonti vicine all’ambiente bianconero, potrebbe imboccare la strada che porta Torino. Dall’altra parte, Allegri — libero dopo la separazione proprio dalla Juventus un anno fa — potrebbe diventare il candidato ideale per il Napoli di Aurelio De Laurentiis, alla ricerca di un tecnico esperto e capace di gestire la pressione in un contesto ad alta temperatura come quello partenopeo.

Il ritorno di Conte alla Juventus rappresenterebbe una svolta profonda per il club bianconero, intenzionato a rilanciarsi dopo anni di transizione e risultati altalenanti. Allo stesso tempo, l’approdo di Allegri sotto il Vesuvio riporterebbe in Serie A un allenatore abituato a lottare per i vertici, con un bagaglio di pragmatismo e concretezza che potrebbe confermare le ambizioni di un Napoli che ad oggi è la principale candidata per vincere lo scudetto.

Un contratto da risolvere e tanti incroci che dovrebbero incastrarsi

Antonio Conte è legato contrattualmente al Napoli fino al giugno 2027, ma l'incontro fra il presidente dei partenopei Aurelio De Laurentiis e il tecnico salentino, che dovrebbe avvenire a campionato concluso, sarà fondamentale e da quello si capirà se effettivamente ci potrebbero essere sviluppi in un senso o nell'altro.

ADL potrebbe remare contro un'eventuale uscita anticipata di Conte, specie se dovesse poi portare ad un ritorno del leccese a Torino. D'altro canto, se il Napoli riuscisse a vincere lo scudetto, il quarto della propria storia, molto lo dovrebbe proprio a Conte e alla sua tenacia. Quindi un eventuale successo dei campani, potrebbe ammorbidire De Laurentiis e permettere un'uscita più agevole dell'ex Tottenham.

In ogni caso se davvero Conte dovesse lasciare Napoli e al suo posto dovesse subentrare in panchina Massimiliano Allegri, si rivivrebbe in azzurro sostanzialmente quanto accadde alla Juventus nel 2014, con il tecnico leccese che passa il testimone a quello livornese.