Il futuro della Juventus potrebbe essere a un punto di svolta epocale. Secondo le ultime indiscrezioni, il fondo sovrano saudita PIF (Public Investment Fund) starebbe valutando un possibile investimento nel club bianconero. Le voci si sono intensificate dopo la recente visita di John Elkann in Arabia Saudita, dove è stato immortalato accanto a personalità di spicco come Donald Trump, Elon Musk e Mark Zuckerberg, alimentando ipotesi su nuovi scenari finanziari per la Juventus.
Una visita che fa rumore: segnali dall’Arabia
Le immagini di Elkann in Medio Oriente non sono passate inosservate.
Ufficialmente, la visita rientrava in un'agenda internazionale legata agli interessi industriali del gruppo Exor, holding che controlla la Juventus. Tuttavia, le circostanze – l'incontro con alcuni tra i più influenti imprenditori e politici del mondo e il contesto saudita, sempre più presente nel mondo del calcio – hanno fatto decollare i rumors su un possibile avvicinamento tra Exor e il fondo PIF.
In passato, Elkann aveva già manifestato la volontà di attrarre investimenti strategici per rafforzare le attività sportive e industriali del gruppo. Ora, con una Juventus che si appresta a tornare protagonista anche a livello internazionale, l’ingresso di un nuovo investitore di peso potrebbe cambiare le regole del gioco.
L'incontro tra Elkann e il mondo arabo fa sognare i tifosi ma può restare un evento slegato al mondo Juventus
In assenza di conferme ufficiali, parlare di una vera e propria trattativa tra PIF e Exor resta per ora nel campo della speculazione.
Tuttavia, il contesto globale, i movimenti del fondo saudita e la presenza strategica della Juventus nel calcio internazionale rendono lo scenario quanto meno plausibile.
Ovviamente una Juventus con alle spalle uno dei fondi più potenti al mondo potrebbe cambiare le carte in tavola per capacità di investimenti e forza economica del club ed normale che molti tifosi bianconeri sognino un'eventualità che ad oggi però rimane tale.
Chi è il fondo PIF e cosa ha già fatto nel calcio
Il fondo PIF è uno degli attori economici più potenti al mondo, con un patrimonio stimato oltre i 700 miliardi di dollari. Già protagonista nel calcio globale con la creazione della Saudi Pro League nel 2021 ha acquisito l'80% delle quote del Newcastle United per una cifra di circa 305 milioni di sterline.
Questa operazione ha rappresentato un punto di svolta per il club, che ha visto un significativo incremento degli investimenti e delle ambizioni sportive. Dalla conclusione dell'acquisizione, il Newcastle ha speso oltre 400 milioni di sterline in trasferimenti di giocatori, dimostrando l'impegno del PIF nel rafforzare la squadra.