La Juventus guarda già alla prossima stagione e, secondo quanto riportato da Tuttosport, avrebbe avviato i primi contatti con il Chelsea per trattenere Renato Veiga. Il difensore portoghese, arrivato a Torino in prestito, ha convinto tutti con prestazioni solide e personalità da veterano, tanto da essere diventato uno dei punti fermi della retroguardia bianconera. La dirigenza juventina spera, ora, di poterlo confermare anche per la stagione 2025/2026. A rafforzare le possibilità di manovra della Juventus, c’è anche un potenziale tesoretto che potrebbe arrivare dalla cessione futura di Dean Huijsen.

Manovre di mercato

Veiga è attualmente sotto contratto con il Chelsea fino al 2031, ma i 'Blues', allenati da Enzo Maresca, stanno già pianificando il futuro, valutando, di conseguenza, nuovi innesti in difesa. Questo scenario potrebbe aprire uno spiraglio per la Juventus che vorrebbe proseguire il rapporto con il classe 2003 attraverso un nuovo prestito, possibilmente con diritto di riscatto.

Le trattative non saranno semplici ma i rapporti tra i due club sono ottimi: la volontà comune potrebbe agevolare un’intesa già nelle prossime settimane, magari prima del Mondiale per club che si terrà a giugno.

Giuntoli spera di ricavare un buon tesoretto dalla cessione da Dean Huijsen, ceduto al Bournemouth la scorsa estate: il giovane difensore è finito nel mirino di diversi top club europei e la società inglese, stando alle ultime indiscrezioni, lo valuta intorno ai 60 milioni di euro.

La Juventus, che si era riservata il 10% sulla futura rivendita, potrebbe così incassare circa 6 milioni da reinvestire sul mercato, magari proprio per un nuovo prestito di Veiga.

Veiga leader difensivo

Intanto, il presente parla di una volata Champions League da vivere tutta d’un fiato. La Juventus è attualmente quarta in classifica: i bianconeri, dopo la sconfitta della Roma a Bergamo, hanno il destino nelle loro mani, ma Igor Tudor dovrà fare i conti con una difesa decimata dagli infortuni. In questo contesto, Renato Veiga è diventato sempre più imprescindibile. Anche nella recente sfida contro la Lazio, il numero 12 bianconero ha offerto una prestazione autoritaria, guidando il reparto con lucidità e aggressività.

In vista della delicata sfida contro il Bologna, in programma domenica 19 maggio, Veiga sarà nuovamente titolare. Al suo fianco ci sarà con ogni probabilità Federico Gatti, mentre Manuel Locatelli potrebbe essere arretrato per necessità tattiche. Non è da escludere nemmeno un recupero in extremis di Lloyd Kelly, ma solo i prossimi giorni chiariranno le sue condizioni.

Il futuro di Renato Veiga è ancora tutto da scrivere, ma la Juventus ha le idee chiare: il portoghese rappresenta un profilo perfetto per il nuovo corso bianconero, fatto di giovani talenti, duttilità tattica e ambizioni europee. E se anche il Chelsea sarà d’accordo, il matrimonio tra il difensore e la Vecchia Signora potrebbe proseguire ancora.