Jadon Sancho sarebbe la nuova idea, Gyokeres resta tra i papabili per il ruolo di nuovo bomber e nel frattempo c'è da risolvere la questione Vlahovic. Sono giorni caldi per il calciomercato della Juventus, con Damien Comolli che sta cercando le tre o quattro pedine richieste da Tudor per migliorare la squadra. Servirebbe un colpo per reparto, e al momento è l'attacco il settore per cui si lavora di più.
Calciomercato Juventus, chiamata allo United per Sancho
Il tecnico vorrebbe un laterale capace di dare il cambio di passo alla squadra. La prima idea è stata quella di portare a Torino, Ndoye del Bologna, l'alta richiesta (circa 40 milioni) e la forte concorrenza del Napoli hanno fatto però cambiare obiettivo alla Juve che adesso avrebbe messo nel mirino Jadon Sancho.
Il 25enne inglese ha talento da vendere, ma nelle ultime stagioni non è riuscito a esprimersi ai livelli visti a Dortmund. In questa annata con il Chelsea ha messo a referto 42 presenze, con cinque gol e nove assist in tutte le competizioni. Maresca lo ha però utilizzato come alternativa ai titolari e così i blues non lo hanno riscattato.
Sancho è così tornato al Manchester United dove però non rientrerebbe nei piani futuri di Amorim. Insomma il calciatore sarebbe in uscita e la Juventus avrebbe già avuto un primo colloquio con i Red Devils per capire come poter sviluppare una eventuale trattativa. Sul giocatore ci sarebbe anche il Napoli che avrebbe contattato direttamente gli agenti del ragazzo.
Gyokeres obiettivi sensibile
In attacco si cerca anche un bomber, la priorità resta Osimhen che ha tante offerte, quelle ricchissime dall'Arabia, una del Galatasaray da 16 milioni di stipendio a stagione e alcuni estimatori in Premier League. Così resta valido il piano B, Viktors Gyokeres dello Sporting Lisbona, attaccante da 54 gol nell'ultima stagione. Anche in questo caso i bianconeri avrebbero avuto dei contatti, direttamente con l'entourage del giocatore. Da capire quale sarà la vera valutazione del cartellino, gli agenti vorrebbero fissa il prezzo a 60 milioni, il club lusitano punterebbe a incassarne 80, una differenza non da poco. Nel frattempo nella corsa allo svedese continua ad esserci anche l'Arsenal che starebbe però lavorando anche su Sesko come alternativa.
Vlahovic-Juventus, rebus di mercato
Prima di poter investire una cifra alta per l'attaccante, la Juventus deve risolvere il rebus Vlahovic, anche perché dalla possibile cessione del serbo si aspetta di incassare almeno una trentina di milioni. Il problema è che oggi non ci sarebbero offerte concrete per lui. Il Fenerbahce si è fatto sotto ma senza fare breccia nel cuore del giocatore che aspetterebbe qualche club più importante. Al momento dalla Premier League non arrivano grandi apprezzamenti, in passato si era parlato del Newcastle.
Così la situazione resta un rebus, da risolvere entro questa estate. La scadenza del contratto è fissato al 2026, questo significa che senza un rinnovo, molto improbabile visto che anche Tudor gli preferirebbe Kolo Muani, Vlahovic potrebbe lasciare la Juve a zero già l'anno prossimo. Un'eventualità da allontanare a tutti i costi visto che lo stipendio salirà a 12 milioni già il prossimo mese e che solo due anni e mezzo fa il giocatore era stato pagato ben 70 milioni di euro.