Gli introiti in arrivo dal Mondiale per Club e dalla qualificazione alla prossima Champions League costituiscono un'ottima base di partenza, ma la Juventus ha comunque intenzione di operare delle cessioni con l'intento di reperire ulteriori fondi per finanziare il mercato in entrata.

Tra i calciatori maggiormente indiziati a lasciare Torino Dusan Vlahovic, Nico Gonzalez e Douglas Luiz, il cui rendimento nell'ultimo campionato è stato ben al di sotto delle attese.

Cessioni Juventus, Vlahovic e Nico Gonzalez verso l'addio

L'attaccante serbo è in uscita per via delle note questioni contrattuali: il suo accordo col club scadrà nel 2026 e senza un rinnovo al ribasso (di cui al momento non c'è traccia) le strade dell'ex Fiorentina e della Juventus si separeranno.

Sulle tracce del centravanti ci sarebbero Atletico Madrid, Newcastle e Fenerbahce. Proprio il club turco sembra essere in pole: i bianconeri vogliono almeno 30 milioni di euro ma non è ancora chiaro se il Fenerbahce sia disposto a corrispondere gli oltre 10 milioni netti l'anno che al momento percepisce Vlahovic.

Dovrebbe avere le valigie pronte anche Nico Gonzalez: troppo pochi gli appena 5 gol messi a segno in tutte le competizioni.

Brentford e Tottenham sarebbero in prima linea per assicurarsi le prestazioni dell'ex Fiorentina ma anche qui i bianconeri vogliono almeno 30-35 milioni di euro.

Cessione in vista anche per Douglas Luiz

Oltre a Nico Gonzalez, a deludere le attese in questa stagione è stato l'altro colpo da novanta di Cristiano Giuntoli, Douglas Luiz.

Il brasiliano ha giocato poco, meno di 1000 minuti, non sembra essersi ambientato a Torino e potrebbe partire.

Un anno fa erano stati 50 i milioni investiti, comprese le cessioni di Barrenechea e Iling Junior: i bianconeri oggi lo valutano almeno 40 milioni di euro, forti di un rendimento che appena un anno fa l'aveva condotto a firmare 10 gol e 10 assist in Premier League.

Col ricavato, il club vorrebbe in particolare provare a strappare Tonali al Newcastle.

Se andassero a segno le tre cessioni, Damien Comolli avrebbe comunque a disposizione tra 90 e 100 milioni da investire per gli acquisti. Una buona fetta potrebbe essere destinato alla prima punta, con David e Gyokeres che sarebbero i preferiti.

Il primo sarà prelevabile a parametro zero ma vuole almeno 6-7 milioni di euro l'anno oltre ad un bonus alla firma, lo svedese vale invece tra 80 e 90 milioni di euro.