Non solo acquisti e cessioni. La Juventus lavora anche sul fronte rinnovi, in particolare di quei calciatori che hanno avuto un ruolo importante nella passata stagione e che potrebbero ricoprire un ruolo fondamentale anche nel nuovo progetto targato Igor Tudor. Tra questi c'è anche Weston McKennie, ormai ad un passo dal rinnovo contrattuale con la Vecchia Signora.
McKennie, rinnovo fino al 2028 a un passo
Dopo un'estate turbolenta, il centrocampista americano ha avuto un ruolo importante prima con Thiago Motta e successivamente con Tudor che ne ha fatto uno dei perni del suo 3-4-2-1.
Esterno a tutta fascia, centrocampista ed all'occorrenza trequartista. Una duttilità tattica che piace al tecnico bianconero che ha nell'ex Schalke uno dei suoi punti di riferimento. Per questo, la Juventus è pronta a concludere le trattative per il rinnovo contrattuale del jolly texano. Stando alle ultime notizie di mercato, la fumata bianca dovrebbe arrivare nei prossimi giorni con un contratto fino al 2028 con un ingaggio da circa 3,5 milioni di euro. Un contratto che rimarca ancora di più la centralità di McKennie all'interno del progetto Juventus.
Se per McKennie la situazione sembra delineata, resta qualche dubbio sul futuro di Federico Gatti. Infatti il rinnovo appare congelato con il centrale italiano seguito da diversi club italiani ma anche internazionali.
Di fronte ad un'offerta attorno ai 30 milioni, il club bianconero potrebbe anche prendere la decisione di cedere il calciatore.
Possibile addio per Kelly, interesse del Crystal Palace
La rivoluzione difensiva potrebbe non riguardare soltanto Gatti ma anche altri calciatori. Infatti gli unici intoccabili sembrerebbero Bremer e Kalulu mentre altri dovranno guadagnarsi la riconferma sul campo.
Tra questi c'è Lloyd Kelly che nonostante il riscatto dal Newcastle per circa 17 milioni di euro potrebbe già terminare la sua esperienza in bianconero. Infatti, il centrale inglese non ha convinto fino in fondo sia la dirigenza che mister Tudor e di fronte ad un'offerta attorno ai 20 milioni, la cessione potrebbe non essere un'utopia.
Gli estimatori in Premier non mancano, a cominciare dal Crystal Palace di Glasner che aveva messo nel mirino il classe 99 già prima del suo passaggio in Italia.
Con l'eventuale addio del 26 centrale inglese, la Vecchia Signora avrebbe la liquidità necessaria per puntellare la retroguardia ed accontentare Tudor. Diversi i profili seguiti, a cominciare da Leandro Balerdi del Marsiglia, passando per Sam Beukema del Bologna fino ad arrivare a Jaka Bijol, capitano e perno della difesa dell'Udinese.