L'inizio ufficiale del mercato estivo è alle porte e la Juventus guarda con attenzione al Sudamerica alla ricerca di nuovi talenti. Tra i profili monitorati con maggiore interesse ci sarebbe quello di Wesley, promettente terzino destro del Flamengo. Acquisire il giovane brasiliano, che ha catturato l’attenzione anche della Roma di Gian Piero Gasperini, non sarà però semplice. Dalla dirigenza del club carioca arrivano segnali chiari: per portarlo in Europa, servirà un’offerta molto alta, "da almeno 30 milioni" ha infatti dichiarato a La Gazzetta dello Sport il ds dei brasiliani José Boto.
Juve, Comolli sfida la Roma per Wesley, terzino del Flamengo valutato 30 milioni di euro
La Juventus avrebbe messo nel mirino Wesley Vinicius França Lima, meglio noto semplicemente come Wesley, talentuoso terzino destro classe 2003 in forza al Flamengo. Il club bianconero, impegnato nel rinnovamento della rosa sotto la guida tecnica di Igor Tudor, starebbe cercando rinforzi sulle corsie esterne, e il giovane brasiliano rappresenterebbe un profilo ideale per età, prospettiva e caratteristiche tecniche.
Wesley si è messo in luce negli ultimi mesi come uno dei prospetti più interessanti del calcio sudamericano e la sua crescita oltre all’attenzione della Juventus, avrebbe catturato anche quella Roma.
I giallorossi starebbero infatti seguendo il giocatore su indicazione del nuovo tecnico Gian Piero Gasperini, da sempre attento ai profili giovani e offensivi in grado di garantire profondità.
Tuttavia, la trattativa si preannuncia tutt’altro che semplice. A complicare il quadro ci ha pensato il direttore sportivo del Flamengo, José Boto, che in un’intervista concessa a La Gazzetta dello Sport ha chiarito le intenzioni del club brasiliano, lanciando un messaggio forte e chiaro alle pretendenti italiane. "Ufficialmente non c’è nulla con l’Italia, però non bastano 20 milioni come sento dire per acquistarlo, almeno una trentina. Wesley è pronto per l’Europa. È un grandissimo talento. Vedremo dopo il Mondiale, ma noi non siamo obbligati a venderlo", ha dichiarato il dirigente.
Wesley, una trattativa non semplice da concludere
Parole che sanno quasi di monito, rivolto sia alla Juventus che alla Roma: per strappare Wesley al Flamengo servirà un investimento importante, da almeno 30 milioni di euro. Una cifra che, se confermata, rappresenterebbe un ostacolo non da poco per le casse dei club italiani, storicamente meno competitive sul mercato rispetto ai top team inglesi o spagnoli.
Il Flamengo, forte di una posizione economica solida e dell’assenza di una clausola rescissoria "alla portata”, gioca dunque al rialzo, consapevole del valore del proprio gioiello e dell’attenzione crescente da parte dei club europei. La sensazione è che ogni eventuale discorso verrà rimandato almeno fino al termine del Mondiale per club.
Quando la duttilità tattica incontra l'estro brasiliano
Wesley è un terzino destro moderno, dotato di grande esplosività, tecnica e ottima capacità di spinta sulla fascia. Abile nell’uno contro uno e nel supportare la manovra offensiva, si distingue anche per un buon senso della posizione e per la personalità con cui interpreta il ruolo, nonostante la giovane età. La sua duttilità gli consente di giocare anche più avanzato o in una linea a cinque, rendendolo un profilo molto interessante per il calcio europeo.