La speaker radiofonica Chiara Papanicolaou ha registrato un video sul canale X di Tuttosport nel quale parla del periodo in cui Gleison Bremer potrebbe tornare effettivamente a disposizione della Juventus. Stando a queste parole il centrale brasiliano dovrebbe prendere parte al ritiro estivo della Vecchia signora che si terrà in Germania nella prima settimana di agosto.
Papanicolaou: 'Lo staff medico del club bianconero è convinto che Bremer potrà partecipare al ritiro di agosto'
"Lo staff medico e fisioterapico della Juve sono convinti che Bremer possa partecipare attivamente al ritiro in Germania della prima settimana di agosto", questa è la notizia che ha rivelato Chiara Papanicolaou in un video postato sulle pagine X di Tuttosport.
Le speaker radiofonica è poi scesa nel dettaglio: "Per Tudor e Chiellini il difensore brasiliano manca tantissimo e tutti lo considerano il più grande acquisto che potrà fare la Juventus quest'estate. In questi giorni Bremer si sta allenando sugli stessi campi su cui si allena la Juve, ma con un programma differenziato. Terminata la fase riabilitativa, sta procedendo con quella che in gergo si chiama "riatletizzazione", ovvero sta cercando la condizione fisica per poter reggere gli allenamenti della prima squadra. Di solito dopo un infortunio così grave e uno stop così lungo, è sempre difficile pronosticare con esattezza le tempistiche".
Papanicolaou ha poi sottolineato: "L'obiettivo è avere Bremer in campo all'inizio del campionato il 24 agosto contro il Parma o al più tardi entro la prima metà di settembre.
La parola d'ordine è non rischiare un rientro anticipato per scongiurare ogni possibilità di ricaduta o di complicazione muscolare. Tutto viene fatto con grande attenzione affinché Bremer possa tornare in piena efficienza e senza rischi. Da parte sua Gleison è di ottimo umore, essere parte del gruppo dopo mesi di lavoro solitario ha messo il turbo al suo ottimismo e anche senza giocare, fare parte della spedizione mondiale gli ha dato la carica".
Bremer, una figura centrale in una difesa altrimenti esposta a rischi
L'assenza di Gleison Bremer per larga parte della scorsa stagione è stata sicuramente una delle note dolenti che ha colpito la formazione piemontese e il suo ex allenatore Thiago Motta.
Proprio il tecnico italo brasiliano aveva fondato le fortune della retroguardia bianconera a inizio stagione sulle capacità di lettura del classe '97, unite a una fisicità strabordante e a una reattività importante. Il forfait dato dallo stopper nel mese di ottobre ha quindi stravolto i piani della Vecchia signora e di Motta, costringendo agli straordinari elementi come Gatti o Kalulu.