Lasagne con lenticchie: ricetta tradizionale
La ricetta delle lasagne alle lenticchie è molto semplice e veloce da realizzare, anche per le meno esperte. Per prima cosa preparare il soffritto con cipolla, sedano, carota tagliati molto finemente.
Far soffriggere le verdure in una pentola alta con un filo di olio extravergine di oliva per qualche minuto. Per rendere il ragù ancora più gustoso, aggiungere dei chiodi di garofano; far bollire la carne per due ore.
Mentre il ragù è in cottura, lavare e preparare le lenticchie facendole soffriggere per un minuto. Successivamente, lessarle in abbondante acqua calda insieme a un misto di verdure per minestrone.
Fatto questo, assemblare le lasagne alternando ragù, mozzarella o besciamella e lenticchie.
Sopra l'ultimo strato di lasagne alle lenticchie spolverizzare un abbondante strato di grana. Infine, si andrà a cuocere le lasagne in un forno preriscaldato a 180 gradi per 35-45 minuti.