Ricetta delle chiacchiere di Carnevale: uno dei dolci tipici di questa festa
Le chiacchere di Carnevale sono conosciute in tutta Italia per la loro croccantezza e gustosità. Ogni regione ha una ricetta diversa, che prevede l'aggiunta di qualche ingrediente particolare.
La ricetta classica prevede di versare in una terrina farina, uova, lievito, vanillina e scorza di limone. Aggiungere poco per volta anche lo zucchero, quindi impastare fino a ottenere una consistenza omogenea.
Fatto questo, si va a stendere la pasta ottenuta su una superficie piana, livellandola per bene. Se lo desiderate, potete anche inserire un gustoso ripieno nelle frittelle, ad esempio della marmellata.
Dopo aver realizzato delle forme romboidali o anche rettangolari, frastagliate i bordi con l'attrezzo apposito.
Mettete le vostre frittelle a friggere in una pentola di olio bollente, girandole su entrambi i lati. Togliete l'eccesso di olio con della carta assorbente e quindi spolverizzate un po' di zucchero a velo.