A causa di una frana, il locomotore e alcuni vagoni del treno Intercity 660 Milano-Ventimiglia, in arrivoalle 13.07 del 17 gennaio nella città di confine, sono deragliati. La frana hacolpito di striscio il convoglio tra Andora e Cervo (Imperia) in un tratto abinario unico. Bilancio: due macchinisti sono rimasti feriti in maniera lieve ei circa 200 passeggeri sono per fortuna illesi.

L'allerta dellaProtezione civile è rientrata in quasi tutte le zone a rischio, ma quelloavvenuto sui binari tra Milano e Ventimiglia è l'incidente più grave provocatodal maltempo che ha colpito la Liguria in questi difficili giorni di metà gennaio, durante i quali si registrano sfollamenti, allagamenti e tanta paura.

LaRegione, anche ora che si sono calmate la acque, ha raccomandato di "continuare a prestareattenzione soprattutto nelle aree a rischio esondazione e in quelle a rischiofrana, anche dopo la fine dell'allerta".

Una parete rocciosapericolante sovrastava il percorso dell'Intercity 660, e infatti è statoproprio il crollo di un terrazzo di un'abitazione posto su quella parete aprovocare la frana. Sul tratto interessato dall'incidente era stato imposto unlimite: non si poteva attraversare a più di 30 chilometri orari. Pare cheproprio la velocità ridotta abbia scongiurato danni più gravi. Sul luogo dell'incidentesono intervenute le squadre di soccorsodelle Ferrovie e dei vigili del fuoco. Sia la casa (dove si è verificata unafuga di gas) il cui terrazzo è crollato, sia l'Intercity sono stati evacuati perportare le persone in salvo.

I passeggeri sono stati scortati a bordo di alcune corriere attivate da Trenitalia e accompagnate fino a Ventimiglia, destinazione iniziale del treno interessato dall'incidente.

Difficile prevederequando verrà ripristinato il tratto tra Andora e Cervo perché è necessariorimuovere la frana e rimettere in sicurezza la zona.

La circolazioneferroviaria regionale, dopo il fatto delle ultime ore, ha registrato ritardi medi tra i 20 e i 45minuti. La situazione meterologica in Liguria è in via di miglioramento, mabisogna continuare a prestare attenzione. Achille Pennellatore dell'Associazioneligure di Meterologia, ha avvisato: "Tempo perturbato almeno fino a tutta ladomenica, salvo brevi periodi d'intervallo".