Il virus Ebola 2014 continua a far paura in tutto il mondo. L'OMS lo ha detto chiaramente: si tratta di uno dei virus più potenti e "cattivi" degli ultimi decenni, con un tasso di mortalità elevatissimo che arriva a sfiorare il 90%. Le ultime news di oggi riguardo il virus Ebola 2014 rivelano che nelle ultime ore un paziente di un ospedale in California è stato posto in regime di isolamento in quanto dovrà sottoporsi ai dovuti accertamenti medici per vedere se è stato contagiato dall'epidemia Ebola. I medici dell'ospedale hanno fatto sapere che sebbene non sia stato ancora accertato che si tratti della malattia dell'ebola, in ospedale si stanno adottando tutte le precauzioni previste per la protezione dei pazienti, dei medici e dello staff.
Attualmente la situazione è particolarmente grave in Liberia, dove negli ultimi giorni sono stati accertati centinaia di casi di malattia dell'ebola.
News Virus Ebola 2014, le novità di oggi: l'Italia a rischio epidemia?
Le ultime news di oggi riguardo il virus Ebola 2014, inoltre, rivelano che negli ultimi giorni sono stati accertati ben 113 nuovi casi di contagio della malattia in Africa e tra questi più di 80 sono stati i morti. Al momento, stando all'ultimo bollettino medico diffuso dalle organizzazioni sanitarie, i morti in totale per il virus dell'Ebola 2014 sono circa 1300. Le persone che al momento risultano essere particolarmente a rischio e maggiormente soggette a contrarre la malattia dell'Ebola sono gli operatori sanitari, maggiormente esposti ai virus della malattia durante la cura dei pazienti malati.
Quali sono i sintomi della malattia? Quelli maggiormente diffusi sono la comparsa improvvisa di febbre, intensa debolezza, dolori muscolari, mal di testa e mal di gola. Attualmente, però, non esiste ancora un trattamento specifico in grado di curare la malattia.
L'Italia è a rischio? In generale secondo l'Istituto superiore della Sanità la malattia ha un'incubazione decisamente breve, per questo è difficile pensare che un malato faccia lunghi spostamenti senza sapere di aver contagiato l'ebola.
Nonostante questo, l'Italia ha attuato un regime di massima allerta: negli ultimi mesi, per esempio, è stata rafforzata la sorveglianza in porti e aeroporti e sulle navi che arrivano dai paesi dove si sono verificati i casi di Ebola 2014. Il consiglio degli esperti, inoltre, è quello di evitare in questo periodo i viaggi in Africa, a meno che non siano strettamente necessari.