Vediamo tutte le ultime news e gli aggiornamenti di oggi sul virus Ebola 2014 che nel giro di pochi mesi ha causato la morte di circa 1500 persone nei paesi africani. Partiamo dalla notizia delle ultime ore che è quella dell'arrivo del contagio anche in Congo, dove nelle scorse ore sono stati verificati e accertati i primi casi di malattia. A dare la notizia è stato il Ministro della salute: si tratta della settima epidemia di ebola che si verifica in Congo dal 1975. La nuova ondata di Ebola è stata definitiva la peggiore epidemia mai vista prima.

Nuovi casi di Ebola anche in Sierra Leone: nella giornata di ieri è stato accertato il caso di un cittadino del Regno Unito infettato in Africa. L'uomo britannico è stato immediatamente rimpatriato e verrà curato nel Royal Free Hospital. Il ministero della Salute britannico ha fatto sapere che la situazione verrà tenuta sotto controllo 24 ore su 24.

Virus Ebola 2014 ultime news: accertamenti su donna italiana

Le ultime news di oggi sul virus Ebola arrivano anche dal Consolato italiano che si trova ad Istanbul, il quale ha fatto sapere che sta seguendo ora dopo ora l'evolversi del quadro clinico della ragazza italiana di soli 23 anni risultata positiva al test del virus Ebola. La donna era di ritorno da un viaggio in Kenya: i primi sintomi della malattia li aveva accusati sul viaggio del ritorno in aereo, suscitando il panico tra i passeggeri.

Approdata in Turchia, la donna è stata immediatamente portata in ospedale per essere sottoposta a tutti gli accertamenti medici. Prima della sua partenza gli era stata diagnosticata la malaria ma i medici le avevano consigliato di partire lo stesso. Ma in queste ore è allarme anche per un altro virus che ha già causato milioni di vittime in oriente.

Si tratta della Mers, un virus molto simile a quello della Sars. Si tratta di una malattia respiratoria mediorientale facilmente trasmissibile e con un tasso di mortalità elevatissimo. Questa malattia sta dilagando soprattutto in Arabia Saudita, Libano e Siria dove sono stati registrati già 2 milioni di decessi.