Emergenza inondazioni sulla Costa Azzurra in Francia. Sarebbero almeno dodici le persone morte e sette disperse a causa delle piogge che hanno flagellato ieri sera la zona tra Nizza, Cannes e Antibes. Inondata anche la celebre Promenade des Anglais. Ponti crollati, diverse strade distrutte, interrotte alcune linee ferroviarie. Solo a Cannes - dove sono caduti 180 mm di pioggia, secondo quanto riferito dalle autorità locali della dipartimento delle Alpi Marittime - sono centinaia gli sfollati dalle case invase dall'acqua che il Comune sta provvedendo a sistemare in alloggi di fortuna.

Maltempo, inondazioni sulla Costa Azzurra: è un disastro, alluvione ' verso l'Italia'

A Nizza sono almeno 35.000 abitazioni rimaste senza corrente elettrica. Black out anche in 14.000 case a Cannes. Risulta comunque Biot, vicino ad Antibes, a quanto pare, una delle località più colpite dalle inondazioni; qui tre anziani sono morti annegati all'interno di una casa di riposo. Secondo quanto riporta il quotidiano francese Le Monde il grosso della tempesta che si è abbattuta ieri sera in Costa Azzurra si è poi "diretta a largo, verso l'Italia". Di "situazione quasi dantesca" ha parlato oggi il sindaco di Cannes, Davide Lisnard, descrivendo la situazione sulla sua pagina Twitter.

Francia, il presidente Francois Hollande esprime cordoglio e profonda emozione

Il presidente Francois Hollande in un comunicato ufficiale e su Twitter ha espresso ieri sera "cordoglio" e "profonda emozione" e oggi si recherà nei luoghi del disastro insieme al ministro dell'Interno Bernard Cazeneuve. "Stiamo facendo un bilancio dei danni, c'è ancora un lavoro di ricerca in corso.

Ci sono dieci morti e sei dispersi (bilancio che sembra aggravarsi secondo le notizie dell'ultima ora, ndr). Spero - ha detto Eric Ciotti, presidente del Dipartimento Alpi Marittime - che non si aggravi ma sono molto preoccupato. Alcune persone - ha aggiunto - sono rimaste intrappolate nei garage sotterranei. Ed è molto poco probabile - ha detto Ciotti - che possiamo ritrovarle in vita".

Lourdes: bloccati dopo l'alluvione cinque treni bianchi con 2.500 italiani a bordo

"Purtroppo in nottata - ha detto in una conferenza stampa a Nizza il prefetto delle Alpi Marittime, Adolphe Colrat - abbiamo dovuto lamentare anche dei saccheggi nelle zone colpite dal maltempo. E' difficile garantire la sicurezza - ha commentato il prefetto - quando le forze dell'ordine devono dedicarsi alle zone sinistrate". Intanto, cinque "treni bianchi" dell'Unitalsi, con a bordo circa 2.500 italiani reduci da un pellegrinaggio a Lourdes, sono bloccati lungo la linea ferroviaria Francia-Italia a causa dell'alluvione. I pellegrini, tra i quali numerosi malati, alcuni in lettiga, stanno bene, secondo quanto ha riferito all'Ansa il presidente dell'Unitalsi Salvatore Pagliuca.