I video sono considerati una prova? Questo è uno dei grandi dilemmi all’interno della comunità ufologica e tra chi cerca di capirci qualcosa di più. Moltissimi sono i filmati che ogni giorno vengono postati in rete che mostrano presunti oggetti non identificati, ma è anche vero che molti di questi risultano essere dei falsi, creati appositamente solo per attirare l’attenzione e racimolare qualche click in più. Se consideriamo la stragrande maggioranza di software presenti oggi che consentono l’editing video, diventa davvero un compito arduo riuscire a capire cosa sia vero e cosa non lo sia.
Un caso eclatante che in pochi giorni è riuscito ad avere migliaia di visualizzazioni è quello di un UFO ben visibile dal finestrino di un aeroplano che sorvola la Spagna.
Il video dell'UFO
Il testimone riprende lo strano oggetto di forma romboidale esclamando: “cosa diavolo è??”. L’OVNI è di forma piatta e si allontana verso l’orizzonte. Il filmato ha già superato le 40.000 visualizzazioni ed è stato postato sul canale youtube SECTION 51 2.0. Ci sono state moltissime interazioni da parte degli youtuber che hanno voluto esprimere il loro pensiero sul misterioso oggetto non identificato. Un utente cerca di dare un’analisi tecnica spiegando: “non è un falso. E’ difficile aggiungere un’immagine dalla fotocamera di un telefono.
La prospettiva e la velocità superano la prova dello zoom. La velocità era probabilmente 2-3 volte superiore a quella dell’aereo di linea. Questo significa che vogliono essere visti”. Un altro utente invece, afferma di aver ricevuto in sogno informazioni dagli alieni, i quali starebbero preparando l’umanità al loro arrivo. Non tutti però sono d’accordo.
Il punto di vista degli scettici
Infatti tra gli youtuber c’è chi crede che il video non sia altro che un falso editato solo per creare scalpore nella rete ed ottenere i classici 5 minuti di fama, senza contare inoltre i deliri dei commenti di alcuni utenti. In definitiva, i filmati non vengono mai considerati come una prova certa.
Se un video risulta essere poco nitido, l’oggetto non può essere catalogato in quanto non si hanno abbastanza elementi per capire di cosa si tratti; se invece al contrario (come in questo caso) l’oggetto è ben visibile, c’è una alta probabilità che sia falso.
E' vero che lo sviluppo tecnologico ha aiutato in moltissimi campi, ma ha davvero reso un inferno la vita degli ufologi intenti a cercare materiale genuino per convincere il mondo che gli alieni sono tra noi.