La triste vicenda di cui si sta per parlare si è verificata a Civitanova Marche, piccolo comune in provincia di Macerata, dove un uomo di cinquantatré anni è stato sorpreso a rubare del cibo all'interno del magazzino di uno chalet presente sul lungomare Piermanni. Triste, perché l'episodio fa riflettere su quella che è la situazione economica attuale dei cittadini del nostro Paese, visto che il furto è avvenuto perché il soggetto in questione non aveva denaro a sufficienza per acquistare da mangiare. Con un grande gesto di umanità e solidarietà, però, i proprietari hanno sorpreso tutti perché hanno deciso di non denunciare il fatto alle forze dell'ordine e di regalare anche gli oggetti che l'uomo aveva preso.
Civitanova Marche: ruba uova, pane, olio e melone, i proprietari glieli regalano
Secondo quanto riferito dal noto sito Fanpage.it, infatti, nel momento in cui i carabinieri hanno bloccato l'uomo a Civitanova Marche, aveva addosso un pane, un melone, una bottiglia d'olio e delle uova. Alimenti che, appunto, aveva rubato all'interno del deposito di uno chalet. Quando è stato sorpreso con le mani nel sacco l'uomo non ha trovato alcuna scusa spiegando semplicemente di avere fame e di essere in una situazione di difficoltà economica grave: era stato costretto a rubare qualcosa per mangiare. Nonostante i proprietari si siano accorti di quanto accaduto, hanno deciso di non denunciare l'uomo e di lasciare al ladro quello che aveva preso.
L'episodio si è verificato intono alle 4:30 di lunedì 27 agosto quando le forze dell'ordine hanno notato l'uomo vicino allo stabile 'I due re'. A quel punto, insospettiti dal suo comportamento insolito, hanno deciso di effettuare una perquisizione rintracciando dunque tutto il cibo che aveva sottratto dal magazzino. Immediatamente i carabinieri hanno dovuto avvisare i proprietari del locale, che per tutta risposta però sono voluti andare oltre e comportarsi in maniera solidale con il ladro.
Michela Malatini, che è una delle titolari del locale, ha spiegato di ritenere che al posto dell'uomo chiunque avrebbe fatto una cosa del genere. Siccome le autorità avevano spiegato che si trattava di un uomo in difficoltà economica, si è preferito non accanirsi contro di lui e anzi aiutarlo. La titolare ha anche aggiunto che il locale vorrebbe risalire all'uomo, visto che è costretto a buttare giornalmente grandi quantità di cibo che invece potrebbero fare comodo a persone in difficoltà.