È morto Maradona, la leggenda del cacio si è spento a 60 anni per un arresto cardiaco
Ieri, 25 novembre, si è spento in Argentina, per un arresto cardiaco, Diego Armando Maradona. L'indimenticabile ex calciatore si era da poco sottoposto ad un delicato intervento alla testa.
L'operazione, però, nonostante fosse andata a buon fine ha riportato delle complicazioni. Al momento della morte lo sportivo si trovava a casa sua dove stava seguendo un percorso riabilitativo.
L'ex calciatore, infatti, era uscito dall'ospedale l'11 novembre, ma le sue condizioni erano state definite complicate. A distanza di qualche giorno ha avuto un arresto cardiaco fatale che non gli ha dato scampo.
Maradona era considerato il calciatore più forte di tutta la storia calcistica a livello mondiale. Nel 1986 vinse il Mondiale con l'Argentina, e poi riuscì a conquistare due scudetti con il Napoli.
Tra i suoi gol magnifici non si puo' dimenticare quando segnò in Nazionale contro l'Inghilterra. L'Argentina lo chiamava 'El Pibe de oro', a testimonianza di tutto l'amore che nutriva nei suoi confronti.
Una carriera caratterizzata da un talento fuori dal comune che, purtroppo, però, è stato minato da una serie di dipendenze, come alcol e droga, che lo costrinsero a smettere di giocare.