Ilaria Iacoboni è morta di cancro questa mattina a Roma all'età di 49 anni. Giornalista e conduttrice radiofonica, era una delle voci più riconoscibili di Radio Capital, dove ha lavorato per oltre vent'anni. Il pubblico l'ha conosciuta e amata attraverso il Tg Zero, il programma che ha condotto con Edoardo Buffoni, Vittorio Zucconi e, in anni più recenti, con Michela Murgia e Mary Cacciola.
La malattia
Negli ultimi due anni, Iacoboni ha lottato contro diversi tumori, cercando ogni possibile cura e non lasciando che la malattia prendesse il sopravvento sulla sua voglia di vivere e lavorare.
Anche nei momenti più difficili, ha continuato a portare il suo contributo alla redazione di Radio Capital.
La carriera tra passione e professionalità
Nata a Napoli, sorella del giornalista Jacopo Iacoboni de La Stampa, Ilaria Iacoboni si è affermata nel mondo della radiofonia. Ha esordito nei giornali radio, per poi passare alla conduzione di programmi pomeridiani, diventando infine un pilastro del Tg Zero. La sua passione per il giornalismo radiofonico si rifletteva in ogni aspetto del suo lavoro, sempre attenta all'evoluzione del mezzo e alla qualità dell'informazione.
Chi ha lavorato con lei la descrive come una professionista instancabile, capace di affrontare ogni giornata con energia e ironia.
"Non l'ho mai vista entrare in redazione di cattivo umore" ha ricordato Andrea Lucatello, collega di The Breakfast Club. "Era la compagna di banco che tutti vorrebbero avere: sempre pronta a sostenerti, a darti una mano, a farti sorridere".
Il cordoglio e i messaggi di addio
La notizia della sua scomparsa ha scosso profondamente colleghi e ascoltatori.
"Ciao Ilaria, solare, ironica, creativa, colonna della redazione di Capital e del Tg Zero per tanti anni" ha scritto Edoardo Buffoni. "Ci mancherai, ma resterai per sempre 'in onda' con noi".
Numerosi i messaggi di cordoglio sui social, dove amici e ascoltatori la ricordano per la sua voce calda e la sua personalità travolgente.
Molti hanno voluto sottolineare la sua grande capacità di fare squadra, la sua umanità e il modo in cui riusciva a trasmettere la sua passione per la radio.
I funerali
L'ultimo saluto a Ilaria Iacoboni si terrà giovedì 20 febbraio, alle ore 10, nella chiesa di Santa Maria in Trastevere, a Roma. Sarà un momento di raccoglimento per familiari, colleghi, amici e ascoltatori che vorranno renderle omaggio. La sua voce, il suo sorriso e la sua passione per il giornalismo resteranno indelebili nei ricordi di chi l'ha conosciuta e ascoltata.