Il 21 febbraio, un uomo è stato arrestato in flagranza di reato dalla Polizia di Stato per detenzione e porto illegale di armi e munizioni. L'arresto è avvenuto durante un controllo del territorio effettuato dalla Squadra Volante del Commissariato di Serra San Bruno, in provincia di Vibo Valentia. L'intervento ha portato al sequestro di un fucile, munizioni e un coltello. Dopo l'udienza di convalida, l'uomo è stato posto agli arresti domiciliari.
L’intervento delle forze dell’ordine a Serra San Bruno
Gli agenti del Commissariato di Serra San Bruno, durante un servizio di controllo del territorio, hanno notato un veicolo sospetto.
Il comportamento agitato del conducente ha fatto insospettire i poliziotti, che hanno deciso di fermare l'auto per un controllo più approfondito. I poliziotti hanno notato un sacco in nylon posizionato sul sedile anteriore del veicolo, la cui forma sembrava indicare la presenza di un'arma lunga. Questo elemento ha spinto gli agenti a procedere con una perquisizione più approfondita.
La scoperta delle armi e delle munizioni
Durante la perquisizione del veicolo, gli agenti hanno trovato un fucile tipo doppietta, insieme a 15 cartucce inesplose di diverse marche e colori. Le munizioni erano tutte perfettamente conservate, pronte per essere usate. Non solo, all'interno del vano portaoggetti lato passeggero è stato rinvenuto un proiettile calibro 7,65 in perfette condizioni.
Inoltre, nel lato conducente dell’auto, gli agenti hanno trovato un coltello con una lama di 7 centimetri, anch'esso detenuto illegalmente. Tutti questi elementi hanno determinato l'arresto immediato dell'uomo.
L’arresto e le conseguenze legali per l’uomo
L’uomo arrestato è stato portato davanti al giudice per l’udienza di convalida, dove è stato deciso che dovesse rimanere agli arresti domiciliari. La detenzione di armi e munizioni senza licenza è un reato grave e comporta pesanti sanzioni. La Polizia di Stato ha ribadito l'importanza dei controlli sul territorio per prevenire il possesso e l’uso illegale di armi, un'operazione fondamentale per garantire la sicurezza dei cittadini.
Un altro arresto nel Crotonese
Il 20 febbraio, nell’ambito di specifiche operazioni di controllo volute dal Questore Panvino per prevenire e combattere i reati contro il patrimonio e il traffico di droghe, la Polizia di Stato di Crotone ha arrestato un uomo, B.D., nato nel 1975, già condannato in via definitiva per il reato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.
L’arresto è stato eseguito in ottemperanza a un ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Catanzaro.