Una decisa operazione di controllo è stata condotta dalla Polizia di Stato nelle città di Petilia Policastro e Mesoraca per effetto di quanto disposto dal Questore di Crotone, Renato Panvino: nelle ultime ore ben 163 veicoli sono stati sottoposti a verifica grazie al lavoro congiunto di numerosi equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine, oltre al personale della Polizia Amministrativa, dell’Ufficio Stranieri, della Squadra Mobile, dell’Anticrimine, della D.I.G.O.S. e della Polizia Stradale.
Controlli a tappeto a Petilia Policastro e Mesoraca
Nel corso dell’operazione sono stati identificati ben 267 individui, di cui 97 sono risultati già presenti nei database delle forze dell’ordine.
Di questi 2 avevano precedenti penali.
Oltre ai 163 veicoli, sono stati sottoposti a verifica e controllo anche 8 domicili di individui con precedenti penali.
I controlli stradali hanno invece portato all’elevazione di 4 multe per infrazioni al Codice della Strada, con il ritiro di una patente scaduta oltre a due carte di circolazione revocate per irregolarità legate al trasporto di merci.
Verifiche anche su esercizi commerciali e cittadini stranieri
Oltre a strade e nuclei abitativi, l’operazione di verifica ha abbracciato anche le attività commerciali.
Sei esercizi sono stati sottoposti ad ispezione, con particolare attenzione ai locali che gestiscono generi sottoposti a monopolio e scommesse.
L’Ufficio Stranieri e la DIGOS hanno inoltre effettuato un controllo anche sui cittadini extracomunitari presenti, identificando 11 persone e accertando alcune irregolarità nelle dichiarazioni di ospitalità di tre individui.
Le indagini potrebbero portare alla revoca dei permessi di soggiorno per alcuni di loro, il tutto nell'ottica di un monitoraggio costante della regolarità dei documenti in possesso dei cittadini extra UE.
Strategia di sicurezza per il territorio di Crotone
L’operazione rientra in una serie di controlli previsti dalla Questura di Crotone per garantire maggiore sicurezza nelle città di Petilia Policastro e Mesoraca e più in generale nel territorio crotonese.
Grazie alla collaborazione tra diversi reparti, tra cui la Polizia Stradale, sono stati effettuati dei controlli anche su un noleggio auto e su alcune officine.
Gli agenti hanno inoltre verificato la corrispondenza tra i numeri di telaio e le carte di circolazione di 38 veicoli presenti nei luoghi dell'ispezione.