I peperoni alla napoletana sotto vetro sono una conserva buona tutto l'anno. Preparata con pochissimi semplici ingredienti, il suo sapore semplice e genuino può essere assaporato al meglio su una bruschetta di pane senza sale, oppure come antipasto.

La particolarità di questa conserva consiste nel fatto di poter essere consumata solo dopo diversi giorni dalla preparazione, successivamente può essere anche conservata in frigorifero per circa due settimane dall'apertura, mentre resiste fino a sei mesi in una confezione sterile, basta riporla in un luogo fresco e asciutto.

Essa è ideale con una buonissima birra rossa o in alternativa con un vino Bianco Grillo, originario del trapanese.

Di questa ricetta esistono pochissime varianti, di seguito andiamo a proporre la versione più semplice da eseguire a casa.

Ingredienti

Quantitativi per 4 persone

Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo di cottura: 5 minuti circa

  • 1 chilogrammo di peperoni rossi e gialli
  • 1/4 di litro di aceto di vino bianco
  • un cucchiaio di sale
  • una scatoletta di filetti di acciughe sott'olio
  • una manciata di basilico tritato
  • una presa di origano secco
  • 4 spicchi di aglio
  • olio di oliva Evo a coprire

Preparazione

Per prima cosa bisogna cercare dei peperoni rossi e gialli di stagione grossi, freschi e carnuti. Lavarli, togliere il torsolo e le nervature bianche con i semi.

Poi vanno lasciati ad asciugare su un telo e tagliati a listarelle piccole, larghe qualche centimetro.

Prendere una pentola, aggiungere metà acqua e metà aceto e aggiungere il sale. Portare poi ad ebollizione la pentola e immergere i peperoni. A questo punto bisogna lasciar cuocere gli ortaggi per circa 4 - 5 minuti. Scolare poi i peperoni e lasciarli asciugare all'aria, oppure su dei teli puliti. Collocare su ogni striscia di peperone un filetto di acciuga e ripiegare su sé stesso l'ortaggio.

Preparare quattro vasetti da 250 millilitri e posizionarvi i peperoni, cospargendoli di origano. Nel frattempo occorre affettare l'aglio a fettine sottili e posizionarlo all'interno dei vasetti a strati.

Aggiungere poi il basilico e coprire con olio Evo. Sigillare ermeticamente sotto vuoto i barattoli e conservarli in un luogo fresco e asciutto per circa quattro giorni (per ottenere un sapore più deciso è consigliabile di aspettare anche una settimana).

Trascorso tale termine i peperoni possono essere consumati, anche su una insalata verde o con altre verdure.