La conserva di carciofi al limone è una prelibatezza di origine siciliana, adatta ad essere consumata come antipasto. Si tratta di una leccornia semplice da eseguire e di sicuro effetto, adatta tutto l'anno. Questa golosità è composta prevalentemente da carciofi verdi, piccoli e teneri siciliani e da un'altra eccellenza del territorio siculo: i limoni. L'abbinamento di questi due ingredienti freschi e saporiti rende tale ricetta unica.
Questa conserva è ottima da abbinare ad arrosti o bolliti è può essere conservata per mesi in dispensa prima di essere aperta.
È ideale da abbinare a un vino rigorosamente bianco e fruttato, ad esempio il Grillo del trapanese: le sue note tanniche conferiranno al palato freschezza apportando armonie di gusto.
Di seguito riportiamo il procedimento più semplice per preparare questa conserva.
Ingredienti
Quantitativi per 5 persone o per 1 kg di verdure
Tempo di preparazione 1 ora
Tempo di cottura 40 minuti circa
- 700 grammi di carciofi piccoli, verdi e teneri siciliani del tipo spinoso
- limoni 3/4
- sale
- zucchero
- olio
- Facoltativi: semi di finocchio, alloro, pepe in grani, prezzemolo
Preparazione
Per prima cosa bisogna pulire sotto acqua corrente i carciofi, togliendo le spine e le foglie superficiali. Levare la barba dai carciofi (anche se in quelli piccolini è molto improbabile trovarne) e tagliarli in quattro spicchi preferibilmente uguali.
Preparare una mistura di acqua e limone (nella proporzione di mezzo litro di acqua e mezzo litro di succo di limone ogni ogni chilogrammo di carciofi). Mettere sul fuoco la mistura e portare a ebollizione, infine bisogna immergere i carciofi e cuocerli per circa due minuti: essi devono essere cotti ma non troppo teneri. Poi spegnere e salare i carciofi.
Disporre poi le verdure nei vasi: due da mezzo chilogrammo oppure quattro da 250 grammi ciascuno. Inserire le spezie a piacere, a seconda del proprio gusto nei vasetti, alternando i vari odori.
Poi si deve preparare il liquido della conserva. Portare a ebollizione l'acqua con aggiunta sale, limone e zucchero: per ogni litro di acqua serve un cucchiaio e mezzo di succo di limone, 40 grammi di sale e 15 grammi di zucchero.
Versare questo composto nei vasetti, nella misura di 3/4 e poi coprire con olio extra vergine di oliva.
Infine bisogna chiudere i vasetti, cercando di togliere aria residua e procedere alla sterilizzazione. Bollire i vasetti in pentole di acqua bollente per 15 minuti circa.
Conservare i vasetti per almeno una settimana in una luogo fresco e asciutto prima di consumarli. In questo modo essi possono stare in dispensa fino a sei mesi. Una volta aperti però vanno consumati entro tre giorni e tenuti in frigorifero.